A.M.
21 febbraio 2014
La Sartiglia in mostra a Oristano
Venerdì 21 febbraio alle ore 19 alla Pinacoteca Contini in via S.Antonio saranno inaugurate la mostra "… e a dir di Sartiglia" e la nuova esposizione documentaria

ORISTANO - Nella Pinacoteca comunale Carlo Contini di Oristano (Hospitalis Sancti Antoni – Via S.Antonio) venerdì 21 febbraio alle 19 avranno luogo due eventi in uno. Saranno inaugurate la mostra "… e a dir di Sartiglia" e la nuova esposizione documentaria del Centro di documentazione della Sartiglia.
La mostra, a cura della Pinacoteca comunale, dell’Assessorato comunale alla Cultura e della Fondazione Sa Sartiglia, fino al 29 Marzo, rileggerà la Sartiglia a partire dai primi anni ’40 del secolo scorso, attraverso le opere di artisti più o meno affermati e noti e più o meno giovani. Contestualmente sarà proposta ai visitatori la nuova esposizione della Mostra documentaria presso il Centro di Documentazione della Sartiglia.
La Sartiglia sarà riletta attraverso le opere di artisti più o meno affermati e noti e più o meno giovani. Primo fra tutti lo stesso Carlo Contini (a cui la Pinacoteca è intitolata) che, con l’opera Sa Sartilla: carnevale oristanese del 1949, ne ha messo in risalto, con un colorismo vibrante e materico, la sua coralità al contempo ludica e sacrale.
La Fondazione propone inoltre il rinnovato allestimento del Centro di documentazione della Sartiglia. Si parte dalla collezione Carta (costituita prevalentemente da maschere, coccarde e fotografie storiche ma anche dei nostri giorni): il percorso espositivo adesso è impreziosito dalle donazioni di numerosi oristanesi che hanno messo a disposizione della fruizione collettiva gli strumenti tipici della corsa (spade e stelle) che saranno accompagnate dalle accurate descrizioni sulla storia delle maschere e delle bardature.
|