Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieoristanoTurismoAgricoltura › Cibo e cultura in piazza a Oristano
A.M. 25 febbraio 2014
Cibo e cultura in piazza a Oristano
Coldiretti e l´associazione Agrimercato il 27 febbraio organizzano il "Mercato di Campagna amica in Maschera": iniziative, eventi e degustazioni
Cibo e cultura in piazza a Oristano

ORISTANO - Legare il cibo alla cultura e tradizioni locali. Con questo spirito Coldiretti Oristano e l'associazione Agrimercato intendono realizzare un "Mercato di Campagna amica in Maschera". Una mattinata dove oltre a far la spesa si protranno vivere dei momenti piacevoli con sapori antichi e momenti di svago e divertimento. Per giovedì grasso, il 27 febbraio, nei Gazebo dei produttori in P.zza. San Martino, a partire dalle ore 8.00 fino alle 15.00 si potranno acquistare dei prodotti dalle aziende agricole che per l'occasione saranno tutte rigorosamete in maschera ma, con prezzi e qualità sempre trasparenti e vantaggiosi.

La mattinata sarà ricca di iniziative, eventi e degustazioni. Alle ore 10.30 si inizierà con la Zippolata a cura della Soc. Coop. Comunità Il Seme, attesi numerosi bambini delle scuole materne oltre a tutti coloro che si vorranno unire alla iniziativa. In contemporanea prenderanno avvio alcuni spettacoli e manifestazioni folcloristiche: due gruppi folk e un fisarmonicista animeranno la mattinata insieme alle maschere di Sos Corrajos. Alle ore 12.00 inaugurazione della Mascotte di agrimercato con premiazione e consegna targa all'autrice dell'opera e con gli allievi dell'istituto d'Arte Carlo Contini di Oristano che hanno collaborato alla sua trasposizione in immagine.

Dalle 13.30 degustazioni di ceci e cotiche e fave e testa di maiale con Inburtoriu, pane a farina grossolana di grano della tradizione contadina, accompagnati da un vino rosso locale. Si tratta di un evento , sottolinea il direttore Coldiretti Oristano Ermanno Mazzetti, teso ad avvicinare e far conoscere ulteriormente il progetto di Coldiretti e Campagna Amica ai consumatori e far capire come la vendita a Km 0 rappresenti un modello e un vantaggio per tutta la società.
24/11/2025
In Sardegna sbloccati e avviati interventi destinati alla realizzazione, manutenzione e messa in sicurezza della viabilità rurale per un importo complessivo pari a 21,9 milioni di euro



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)