Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariEconomiaAssociazionismo › Sassari: Nuovo corso alla Promocamera
A.B. 26 febbraio 2014
Sassari: Nuovo corso alla Promocamera
Conoscere ed utilizzare il MePa, la piattaforma per gli acquisti di beni e servizi sul Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione, utile in periodi di Spendig Review
Sassari: Nuovo corso alla Promocamera

SASSARI - La Spending Review, ha esteso a tutte le Pubbliche Amministrazioni l’obbligo di utilizzo del “MePa-Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione”, gestito da “Consip” per la stipula di contratti di valore fino a 200mila euro. L’obbligo di utilizzo del MePA è attualmente vigente con riferimento alle categorie merceologiche: pulizie, manutenzioni, Ict, cancelleria, eventi, sanità, arredi, veicoli, energie rinnovabili, materiale elettrico, forniture per ufficio e forniture/servizi per il verde pubblico, per un totale di circa 2milioni di articoli a catalogo. La funzionalità e la completezza della piattaforma messa a disposizione da Consip sono in progressiva e sostanziale evoluzione e hanno fatto in modo che il MePa si sia affermato come lo strumento telematico di negoziazione e di acquisto, soprattutto se si considera che oltre all’obbligo di legge per gli Enti Pubblici corrisponde un obbligo di fatto per le Imprese che devono abilitarsi sulla piattaforma Consip per non perdere il mercato pubblico.

Nonostante questo, sono attualmente attivi sul MePa circa 18mila imprese, con un incremento medio di circa 1.500 unità al mese. Numeri a prima vista elevati, ma che dimostrano il fatto che la grande maggioranza delle Imprese italiane non usa il MePa, se è vero che circa il 97percento delle imprese attive nelle categorie merceologiche di riferimento, non è abilitato alla piattaforma Consip. La Sardegna è leggermente al di sopra della media nazionale, ma solo 701 imprese sono attualmente abilitate al Mercato Elettronico e le altre risultano di fatto escluse dal mercato pubblico senza poter trarne il massimo vantaggio competitivo. I volumi annui di vendita del MePa a fine 2012 ammontavano a 360milioni di Euro, in progressivo e costante aumento. In breve un mercato da non perdere.

In questo quadro, “Promocamera”, l’Azienda Speciale della Camera di Commercio del Nord Sardegna, che anche in questa circostanza dimostra di scegliere percorsi attuali per le aziende e Pubbliche amministrazioni del territorio, ha organizzato due corsi di formazione, uno dedicato alle P.a. che si svolgerà giovedì 6 e venerdì 7 marzo ed uno rivolto alle imprese, previsto per venerdì 14 marzo, che saranno realizzati nella sede operativa in Via Predda Niedda, a Sassari. La finalità dell’intervento formativo è quella di illustrare in modo concreto ed operativo le modalità di abilitazione al MePa e le modalità di utilizzo più efficaci. Le disposizioni normative richiedono, infatti, il possesso di nuove competenze interdisciplinari tecniche, giuridiche e procedurali. Ulteriori informazioni su contenuti dei corsi e modalità di partecipazione, possono essere richiesti telefonando al numero 079/2638818-824 o sul sito della Promocamera.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)