Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariSportCalcio › Serie A: Buon punto per il Cagliari
Antonio Burruni 8 marzo 2014
Serie A: Buon punto per il Cagliari
La compagine rossoblu esce dal Massimino con un positivo pareggio, difeso in inferiorità numerica. Di Vecino e Bergessio le reti che hanno deciso l'1-1 di Catania, nel match valido per la ventisettesima giornata del campionato di serie A
Serie A: Buon punto per il Cagliari

CAGLIARI – Il Cagliari esce dal "Massimino" con un positivo pareggio, difeso in inferiorità numerica. Di Vecino e Bergessio le reti che hanno deciso l'1-1 di Catania, nel match valido per la ventisettesima giornata del campionato di serie A. Rossoazzurri etnei che hanno dovuto fare a meno dello squalificato Bellusci e degli infortunati Almiron e Castro, mentre i rossoblu sardi non hanno potuto utilizzare dell’infortunato Adryan e preferiscono Ekdal al posto di Cossu.

Al 3’, buon lavoro di Marco Sau, che protegge palla ed appena entrato in area impegna Andujar con un diagonale sul secondo palo. Avramov è pronto in uscita su Keko al 13’. Cagliari più compassato in fase di costruzione, mentre il Catania tenta delle verticalizzazioni rapide. Al 23’, uno spiovente consente a Lodi di colpire indisturbato a rete da otto metri, ma la palla si perde altissima oltre la traversa. Primo cartellino giallo (ingenuo) per Avelar, poi Lodi pennella una punizione dal limite, ma Avramov è perfetto e devia in corner. Al 35', Sau si gira bene in area, ma la mira è sballata. Piove sul Massimino. Andujar deve rispondere con i punti ad un calcio di punizione di Nenè. In chiusura di prima frazione di gioco, batti e ribatti in area cagliaritana, poi Avramov è bravo e fortunato a fermare in due tempi un rasoterra di Bergessio.

Le due formazioni sono rientrate in campo senza effettuare nessun cambio. Catania più propositivo, ma i primi minuti vedono solo un corner ed un'ammonizione a Barrientos per proteste. Dessena ci prova da lontanissimo e la sua conclusione di destro esce di poco. Al 52’, la difesa catanese riesce a contrare Sau, ma non può niente su Vecino, che si gira bene a centro area e batte Andujar. Mister Maran tenta di cambiare qualcosa, inserendo Fedato e Leto per Barrientos e Keko al 58’. Il pareggio arriva tre minuti dopo: punizione tagliata di lodi dalla destra, inserimento di testa di Bergessio, che salta solitario in posizione centrale e batte l'incolpevole Avramov. Al 64', mischia in area ospite, ma la difesa si salva con qualche affanno. Cinque minuti dopo, primo cambio rossoblu, con Cossu che subentra ad Ekdal. Al 72’, scelta discutibile di Rizzoli, ma Avelar è troppo ingenuo. Dopo un primo giallo stupido, trattiene leggermente Leto a centrocampo, facendo scattare l’espulsione. Mister Lopez prende subito provvedimenti: dentro Eriksson e fuori Sau al 74’. Cagliari fortunato, prima Biraghi centra il palo all'80’, con la difesa si salva in corner. Poi, sul successivo, calcio dalla bandierina, la deviazione di testa di Rolin centra la traversa. Al minuto 84, Lopez cambia Nenè con Perico e sessanta secondi dopo, Spolli cede il posto a Monzon. Il Catania ci crede e preme, conquistando diversi piazzati. Proprio su azione d'angolo, a tre minuti dalla fine, Dessena salva tutto, anticipando Rolin nei pressi della porta. Il Cagliari, in inferiorità numerica, abbassa il baricentro e cerca di difendere il punto. Rizzoli concede quattro minuti di recupero (che diventano 4'30"), ma il risultato non cambia più, con i rossoblu che tornano a casa con un risultato positivo (il terzo consecutivo).

CATANIA – CAGLIARI 1-1:
CATANIA: Andujar, Peruzzi, Spolli (40'st Monzon), Rolin, Biraghi, Izco, Lodi, Rinaudo, Keko (13'st Leto), Bergessio, Barrientos (13'st Fedato). (A disp. Frison, Petkovic, Capuano, Plasil, Gyomber, Ficara, Legrottaglie, Pablo Alvarez, Boateng). Allenatore Rolando Maran.
CAGLIARI: Avramov, Pisano, Astori, Rossettini, Avelar, Conti, Dessena, Vecino, Ekdal (24'st Cossu), Nenè (39'st Perico), Sau (29'st Eriksson). (A disp. Silvestri, Del Fabro, Ibraimi, Pinilla). Allenatore Diego Lopez.
ARBITRO: Nicola Rizzoli di Bologna.
RETE: 7'st Vecino, 16'st Bergessio.

Le Partite della Ventisettesima Giornata:
Udinese - Milan 1-0 (giocata sabato)
Catania - Cagliari 1-1
Juventus - Fiorentina (domenica, ore 12.30)
Bologna - Sassuolo (15)
Chievo Verona - Genoa
Inter - Torino
Lazio - Atalanta
Parma - Verona
Sampdoria - Livorno
Napoli - Roma (ore 20.45)

La Classifica: Juventus 69; Roma* 58; Napoli 52; Fiorentina 45; Inter 41; Parma* e Verona 40; Lazio 38; Torino 36; Genoa e Milan** 35; Atalanta, Sampdoria ed Udinese** 31; Cagliari** 29; Bologna 22; Chievo Verona e Livorno 21; Catania** 20; Sassuolo 17. (* una partita in meno; ** una partita in più).



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)