A.B.
10 marzo 2014
Baroni in Laguna: secondo atto con In Cambarada
La lotta dei pescatori di Cabras per l’abbattimento della piramide feudale. L’evento è fissato per martedì 11 marzo, alle ore 21.30, al Birrificio Nuragico di Cagliari, in viale Umberto Ticca 11

CAGLIARI - Secondo appuntamento con “In Cambarada-Sapori, Parole e Musiche al Birrificio Nuragico”, la rassegna di otto spettacoli proposta dall’Associazione “Figli d’Arte Medas”, in collaborazione con il “Birrificio Nuragico di Cagliari”, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e favorire l’incontro della dimensione dell’ascolto con quella del gusto.
Domani, martedì 11 marzo, alle ore 21.30, nel locale di Viale Umberto Ticca 11, andrà in scena “Baroni in Laguna” di Giuseppe Fiori, reading musicale prodotto dal “Teatro del Segno” ed interpretato da Stefano Ledda, con l’accompagnamento della chitarra classica di Andrea Congia e del sax tenore di Juri Deidda. Baroni in Laguna testimonia, con rigore giornalistico e sapienza narrativa, un capitolo spesso dimenticato della storia recente della Sardegna: la lotta dei pescatori di Cabras, per l’abbattimento della piramide feudale, schiacciati in uno stato di arretratezza e miseria.
In Cambarada proseguirà poi martedì 25 marzo, con lo spettacolo “Fuoco e Fiamme”, opera rock liberamente ispirata a “The Crow di James O’Barr”, portato in scena da Gianluca Medas e dalla band “Skull Cowboys”.
Nella foto (di Gianfranco Casula): Gianluca Medas ed Andrea Congia
|