A.B.
13 marzo 2014
Laboratori alle Officine Musicali
Da quelli di base di Illuminotecnica ed Audio tecnica, già iniziati da alcuni mesi e seguiti da una ventina di allievi, a quello di giocoleria ed arti circensi, per il quale è possibile ancora iscriversi, fino a quelli di prossima attivazione su Videomaking e Ableton Live

SASSARI - Alle “Officine Musicali Sassari” sono partiti e stanno partendo una serie di laboratori, da quelli di base di Illuminotecnica ed Audio tecnica, tenuti da due professionisti del settore di altissimo livello quali Tony Grandi e Cisco Marras, già iniziati da alcuni mesi e seguiti nel totale da una ventina di allievi, e che vedranno un seguito nei corsi avanzati orientati alla professione del tecnico audio e tecnico luci, a quello di giocoleria e arti circensi, tenuto dalla bravissima Ginette Brinch che durerà sino a giugno e per il quale è possibile ancora iscriversi.
Sono invece di prossima attivazione il laboratorio di Videomaking ed il laboratorio sul famoso software di produzione musicale “Ableton Live”. Il primo, per il quale è previsto un incontro preliminare giovedì 20 marzo, dove si esporrà il programma e dove sarà possibile iscriversi, sarà tenuto da Roberto Achenza che si è fatto conoscere ed apprezzare per i bellissimi videoclip realizzati per svariati artisti e musicisti sardi; il secondo sarà tenuto da un maestro d’eccezione, Stefano “Menion” Ferrari, esperto del programma nonché Ableton Cerified Trainer, per il laboratorio su Ableton Live l’incontro preliminare è fissato per martedì 25 marzo.
In programma anche i laboratori sul canto, presenza scenica e musica d’insieme, per i quali verranno comunicati prossimamente i programmi ed insegnanti. Tutti i laboratori si tengono nella sede di Officine Musicali Sassari, ospitata negli studi di registrazione “Am Studio” di Antonio Maciocco, in Viale Porto Torres 17/A. Per informazioni sui costi, programmi ed orari dei laboratori, si può inviare una e-mail all’indirizzo web “laboratori@officinemusicali.org”.
|