Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › Il pubblico del Civico non resiste al "Volo" di Paola Turci e si libera in un´incessante danza
Antonio Burruni 5 dicembre 2005
Il pubblico del Civico non resiste al "Volo" di Paola Turci e si libera in un´incessante danza
Battiti ritmati delle mani, canti, scambi di battute, luce dei cellulari usati come le fiammelle di tanti accendini e qualcuno, nonostante l’austera cornice del Civico, non ha resistito al flusso di emozioni e si è liberato in un’incessante danza. La Turci ha offerto un lungo volo sulle note, trattando con delicatezza tanti argomenti
Il pubblico del Civico non resiste al

ALGHERO - Sabato, serata all’insegna della musica d’autore nel rinnovato teatro civico di Alghero che ha ospitato una tappa del “Paola Turci – Tour 2005”. Suggestivo l’inizio. Nel buio della scena, una luce blu ha illuminato il tastierista, poi, a centro palco, una progressiva luce color miele, calda come la sua voce, avvolge Paola Turci, che presenta subito uno dei suoi maggiori successi, “Volo così”, con un nuovo arrangiamento di sei minuti. Dopo un secondo brano, ha dato il benvenuto ad un pubblico accorso in gran numero e che non si è certo fatto pregare per farsi coinvolgere dalla musica della cantante romana. Battiti ritmati delle mani, canti, scambi di battute, luce dei cellulari usati come le fiammelle di tanti accendini e qualcuno, nonostante l’austera cornice del Civico, non ha resistito al flusso di emozioni e si è liberato in un’incessante danza. La Turci ha offerto un lungo volo sulle note, trattando con delicatezza tanti argomenti. Si passa dalla ragazza turca filo-occidentale uccisa da un fratello troppo tradizionalista, fino ai desaparecidos argentini. Si toccano i classici problemi di coppia e il rapporto con la religione. Si va da un amore saffico che nasce tra due amiche, ad altri che finiscono. Passando dal racconto di uno stupro, fino ad un amore ottuagenario in salsa messicana. Si è esibita oltre che in italiano, anche in inglese e spagnolo. Applauditissimi i brani sanremesi, come “Bambini”, che le fece vincere il Premio della critica all’esordio, e “Saluto l’inverno”, scritto con la collega Carmen Consoli. Dopo diciannove pezzi, l’artista romana saluta e va via con i suoi cinque musicisti, tra i quali Davide Aru, chitarrista il cui nome tradisce chiare origini sarde. La richiesta di bis da parte del pubblico è presto esaudita col ritorno sul palco di Paola Turci, che concede gli ultimi due brani della serata che si conclude con l’ovazione della platea, che ha mostrato la sua soddisfazione, dopo quasi due ore di grande musica, alzandosi in piedi per omaggiare la cantautrice.

Nella foto l'esibizione di Paola Turci al Teatro Civico di Alghero
13:05
La rassegna concertistica “Musica d’estate” proseguirà con 13 concerti per tutto il mese di settembre al chiostro di Santa Maria di Betlem a Sassari.
13/9/2025
Alle ore 18.30 si comincia con una degustazione di vini comprendente 3 calici selezionati e un buffet con sapori del territorio. Alle ore 19.30 poi, le note prenderanno vita tra corde, delicata elettronica e paesaggio sonoro. Info e prenotazioni: 3426476726 e 3201470339



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)