Cor
5 dicembre 2005
Dopo il Festival Jazz di Berlino e Cormons Enzo Favata vola in Brasile
Enzo Favata e Daniele Di Bonaventura volano in Brasile con il loro progetto Inner Roads, per una tournée di due settimane, dal 2 al 16 dicembre, che toccherà le città di Belo Horizonte, Ouro Preto San Paolo, Americana e Rio de Janeiro

ALGHERO - Dopo il successo di pubblico e di critica ai Festival Jazz di Berlino e Cormons del mese scorso, Enzo Favata e Daniele Di Bonaventura volano in Brasile con il loro progetto Inner Roads, per una tournée di due settimane, dal 2 al 16 dicembre, che toccherà le città di Belo Horizonte, Ouro Preto San Paolo, Americana e Rio de Janeiro. Per il terzo anno consecutivo, dunque, Enzo Favata porta la sua musica nel continente sudamericano su invito degli Istituti Italiani di Cultura e delle organizzazioni locali che hanno anche pensato ad un incontro con alcuni musicisti brasiliani di grande prestigio: Ivan Correa ed Andrè Limào a Belo Horizonte, Marcos Kliss e Victor Ricelli a Rio de Janeiro e San Paolo, dove il concerto del duo è compreso nel cartellone del Festival Bossanovajazz. A Belo Horizonte, inoltre, Enzo Favata, invitato dalle locali università e dall’Accademia di musica, terrà una conferenza sulla tradizione musicale della Sardegna, di cui è profondo conoscitore per l´attività di ricerca che ha sempre affiancato il lavoro di creazione. Al rientro dal Brasile sarà la volta dell´ Albania: i due musicisti ritroveranno l´abituale formazione in quintetto con Marcello Peghin, Salvatore Maltana e U.T Gandhi per un importante progetto basato sul repertorio di "Voyage en Sardaigne" con l´Orchestra Sinfonica di Tirana. I due concerti in programma a Tirana e Scutari il 22 e 23 dicembre saranno registrati dalla Radio Nazionale Albanese.
Nella foto i due musicisti Enzo Favata e Daniele Di Bonaventura
|