A.B.
27 marzo 2014
Cinema: Visioni Sarde a Roma
Domani, venerdì 28 marzo, prende il via nella Capitale la prima edizione della rassegna cinematografica realizzata dall´Associazione Culturale Acrase

CAGLIARI - Venerdì 28 marzo, a partire dalle ore 19.30, nelle sale del “Cinema Nuovo Aquila”, in Via l'Aquila 66, a Roma, si svolgerà la prima edizione della Rassegna per corto e mediometraggi “Visioni Sarde”. La manifestazione, realizzata dall'Associazione Culturale “Acrase” di Roma, con la collaborazione della “Cineteca di Bologna”, gode del patrocinio di Roma Capitale-Assessorato alla Cultura, Creatività e Promozione Artistica.
Il programma prevede: “Sogno di mezza estate” di Nunzio Caponio, “Un atto di dolore” di Joe Bastardi, “Jovid” di Silvia Perra, “070” di Ugo D'Eramo ed Alessandro Stabilini, “La vita adesso” di Salvatore Mereu, “Bella di Notte” di Paolo Zucca, “Buio” di Jacopo Cullin e Joe Bastardi e “Dal Profondo” di Valentina Pedicini. Con la partecipazione degli autori che presenteranno le proprie opere, le proiezioni saranno precedute dagli interventi del consigliera di Roma Capitale Gemma Azuni e della direttrice del Festival Visioni Italiane della Cineteca di Bologna Anna Di Martino. La rassegna è voluta dalla “Fasi-Federazione delle Associazioni Sarde in Italia” per promuovere e far conoscere la cultura cinematografica regionale fuori dall'Isola. A tale scopo, ha bandito un concorso nazionale riservato ai corto e mediometraggi realizzati da registi sardi o aventi come location la Sardegna.
Le migliori opere sono state presentate con successo di critica e di pubblico nell'ambito della ventesima edizione dello storico Festival Visioni Italiane tenutosi il mese scorso al “Cinema Lumière” di Bologna. La rassegna sarà riproposta ad Ostia, Portoferraio, Firenze, Livorno, Pisa, La Spezia, Siena, Pesaro, Como ed ancora a Roma, a cura dei circoli “Quattro Mori” di Ostia, “Bruno Cucca” di Portoferraio, Quattro Mori di Livorno, “Grazia Deledda” di Pisa, Grazia Deledda di La Spezia, “Peppino Mereu” di Siena, “Eleonora D'Arborea” di Pesaro, “Sardegna” di Como ed “Il Gremio” di Roma.
|