Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSpettacoloConcerti › Armando Marrosu chiude "Musicando all´Antiquarium"
Luigi Coppola 10 dicembre 2005
Armando Marrosu chiude "Musicando all´Antiquarium"
Inatteso successo di pubblico per le matineè in musica da camera al Museo Archeologico di Portotorres. L‘impegno del Comune a ripetere l’iniziativa nel nuovo anno
Armando Marrosu chiude

PORTOTORRES – Non nasconde la viva emozione Donatella Parodi (Associazione Musicando Insieme) nel presentare l’ultimo concerto aperitivo giovedì mattina all’Antiquarium turritano in occasione della festività dell’otto dicembre. Le oltre sessanta poltroncine allestite per il pubblico non bastano: oltre il doppio, le presenze che affollano i locali ospitanti parte del patrimonio storico di Turris. La maggior parte del pubblico, sistemato in piedi è assistito da un servizio d’accoglienza, rinforzato per l’occasione, allestito dalla cooperativa IBIS. Supporto decisivo nel successo della manifestazione che ha superato ogni più rosea previsione, attesa dagli stessi organizzatori. Il connubio fra esposizione del tesoro ambientale archeologico (presentato in puntuali passeggiate e visite guidate), musica sinfonica d’alta qualità e socializzazione, incentivata dall’aperitivo conclusivo (offerto da Cormorano Marina), ha reso un premio più che incoraggiante. Allo sforzo di chi vi ha lavorato, puntando sulle potenzialità del territorio e soprattutto alle tante persone (molte in arrivo anche da Sassari) che hanno coltivato il loro amore per la musica da camera. Tanti i giovani presenti e i neofiti d’orizzonti artistici culturali spesso ignorati. E con maggiore entusiasmo che la stessa professoressa Parodi (protagonista alla viola, nell’interpretazione di musiche di Mozart col quartetto d’archi Ars Musicandi, nel concerto precedente, domenica quattro dicembre), ringraziando gli enti istituzionali, annuncia il seguito dei concerti mattutini per il prossimo anno. Con l’avallo dell’assessorato comunale alla Cultura, l’impegno è di tenere fisso l’appuntamento musicale per una domenica al mese. L’ultimo concerto di questa rassegna, ha visto l’esibizione per sola chitarra classica del Maestro Armando Marrosu. Direttore della Scuola Civica di Musica a Portotorres, docente di Metodologia d’insegnamento per la chitarra al Conservatorio di Sassari, il musicista vanta specializzazioni all’Ecole Normale de Musique di Parigi e studi condivisi in Spagna con il Maestro Emilio Pujol. Proprio all’illustre chitarrista Sivigliano è dedicato l’omaggio profuso dalla sua chitarra classica nei cinquanta minuti del concerto. Colori, profumi e suoni della musa d’Andalusia, racchiusi in quadretti armonici al centro del Novecento spagnolo. “Barcarola”, “Romanza”, “Cubana” alcuni dei brani suonati dal chitarrista, titolare d’attività didattiche in Italia, Stati Uniti e Spagna. Nelle note di Pujol, Marrosu evoca la Sivigliana, un canto dolce da serenata, suonato con particolare tecnica che sincronizza l’uso ritmico di entrambi le mani. Gli accordi impostati con il dorso delle unghie, producono suoni particolari che ravvivano nei ritmi flamencati de “Els tres tambors”, dove la cassa armonica della chitarra si presta alle percussioni tipiche del ballo ispanico. Non si fermano gli applausi: per la prima volta in questa rassegna, l’artista è “costretto” al bis. L’Ave Maria dedicato alla tradizione sarda conclude una mattinata da emozione. Il brindisi alla prossima edizione.
13:05
La rassegna concertistica “Musica d’estate” proseguirà con 13 concerti per tutto il mese di settembre al chiostro di Santa Maria di Betlem a Sassari.
13/9/2025
Alle ore 18.30 si comincia con una degustazione di vini comprendente 3 calici selezionati e un buffet con sapori del territorio. Alle ore 19.30 poi, le note prenderanno vita tra corde, delicata elettronica e paesaggio sonoro. Info e prenotazioni: 3426476726 e 3201470339



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)