Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariPoliticaAmministrazione › Suolo pubblico: si cambia a Cagliari. Nuove tariffe e tipologie
S.A. 2 aprile 2014
Suolo pubblico: si cambia a Cagliari
Nuove tariffe e tipologie
La Giunta Zedda martedì ha approvato la delibera che modifica la tipologia di occupazione per i pubblici esercizi e i moltiplicatori per la definizione del canone Cosap
Suolo pubblico: si cambia a Cagliari. Nuove tariffe e tipologie

CAGLIARI - Rivoluzione a Cagliari sul suolo pubblico. Ieri (martedì) la Giunta Zedda ha approvato la delibera che modifica la tipologia di occupazione per i pubblici esercizi e i moltiplicatori per la definizione del canone Cosap.

La delibera prevede tre tipologie di occupazione del suolo per strutture collegate all'attività di bar e ristoranti: quella costituita da tavolini, sedie e ombrelloni; quella data da gazebo e/o de dehors aperti lateralmente con eventuale dotazione di protezioni laterali; quella costituita da gazebo e/o de dehors completamente chiusi.

«La delibera viene incontro alle esigenze dei pubblici esercizi e a quanto richiesto dalle associazioni di categoria in diversi incontri con l'amministrazione: creare cioè una distinzione sulla base della tipologia di occupazione e quindi una diversa base tariffaria» fanno sapere dal Palazzo civico. Ma l’obiettivo del documento proposto dal sindaco «è anche quello di confermare la volontà di valorizzare e premiare scelte d’impresa che vanno nel senso delle occupazioni temporanea e leggere degli spazi urbani».

A variare, secondo quanto disposto nella delibera, sono i moltiplicatori legati alle tre tipologie individuate. Il canone si determina infatti moltiplicando le tariffe base (relative alla categoria dell'ubicazione) per i moltiplicatori specificati per attività e per fattispecie di occupazione (la misura dello spazio per quelle permanenti e la durata per quelle temporanee). Le tipologie più semplici – costituite da tavolini, sedie e ombrelloni – hanno il moltiplicatore a 0,20 per le occupazioni temporanee e 0,50 per le occupazioni permanenti; i gazebo aperti lateralmente hanno il moltiplicatore a 0,60 per le occupazioni temporanee e 0,70 per le occupazioni permanenti; i gazebo chiusi hanno il moltiplicatore 0,70 per le occupazioni temporanee e 1,20 per le occupazioni permanenti.
26/7/2025
Riunione della Commissione Consiliare Cimiteriale del Comune di Alghero, convocata dal Presidente Christian Mulas. Presenti l’Assessore Francesco Marinaro, il Dirigente dell’Ufficio Tecnico Arch. Giuliano Cosseddu e i rappresentanti dell’Avvocatura comunale
12:12
Così Martinelli e compagni: Siamo sicuri che si è lavorato bene e con grande impegno, gettando le basi per il futuro e contribuendo al progetto della città che vogliamo. La nostra è una sfida culturale, sullo sport, sulla rigenerazione urbana, sull’inversione di tendenza dello spopolamento, sulla sicurezza e sul decoro



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)