Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteUrbanistica › Piano paesaggistico, preoccupato l´assessore Altea che da una sommaria analisi lo ritiene più restrittivo della salvacoste
Pierpaola Pisanu 14 dicembre 2005
Piano paesaggistico, preoccupato l´assessore Altea che da una sommaria analisi lo ritiene più restrittivo della salvacoste
Ai precedenti vincoli costieri, nel documento approvato ieri sera dalla giunta Soru, se ne aggiungono degli altri mirati a salvaguardare le campagne
Piano paesaggistico, preoccupato l´assessore Altea che da una sommaria analisi lo ritiene più restrittivo della salvacoste

ALGHERO - La proposta di piano paesaggistico regionale in poche ore di vita ha già incontrato i primi nemici. Preoccupato l’assessore comunale all’urbanistica Luigi Altea che da una prima e sommaria analisi lo ritiene più restrittivo della già severa legge salvacoste. Ai precedenti vincoli costieri, nel documento approvato ieri sera dalla giunta Soru, se ne aggiungono degli altri mirati a salvaguardare le campagne, per evitare che si trasferisca nell’agro la spinta alla speculazione edilizia bloccata sulle coste, e per riportare all’originaria vocazione le zone rurali, cioè la destinazione agricola. «Confermo i miei timori di trovarci con un’economia ingessata» – ha commentato Luigi Altea, seppur premettendo di non aver analizzato a fondo il piano. A Sant’Anna, negli uffici del settore urbanistica, i tecnici insieme all’assessore hanno trascorso la mattinata a studiare le tavole allegate al piano paesistico, per capirne esattamente le indicazioni. «Da una prima analisi sembra che Alghero sarà congelata sotto una campana di vetro», ha detto l’assessore precisando che però dopo un po’ «viene a mancare l’ossigeno». «Questo strumento azzera la possibilità che possa realizzarsi la lottizzazione Monteagnese – ha detto Altea – sarà difficile che potranno decollare anche altre lottizzazioni al Carmine e al Calabona». Riservandosi di valutare più attentamente le carte, Altea si sbilancia nell’affermare che sarà un compito arduo progettare lo sviluppo di Alghero sfruttando un’espansione verso le zone periferiche a destinazione turistica. Mentre teme che si continuerà a concentrare una fitta attività edilizia nel centro urbano e nelle zone B, fin troppo soffocate dai fabbricati. Oltre ai vincoli costieri infatti saranno salvaguardate le aree dove sorgono oliveti che hanno più di 30 anni di vita. In base a questa limitazione potrebbe essere rivista la creazione della direttissima Alghero – Sassari a 4 corsie, che presuppone l’abbattimento di interi oliveti. «Alghero è circondata di fasce olivetate, alcune secolari», ha ricordato Luigi Altea che ha già annunciato che sicuramente l’amministrazione civica algherese presenterà le sue osservazioni alla giunta regionale entro i 60 giorni consentiti prima che la proposta di ptp venga dibattuta in commissione urbanistica e poi in consiglio regionale per l’approvazione definitiva dello strumento cui dovranno adeguarsi tutti i piani urbanistici comunali.

Nella foto l´assessore Altea



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)