Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSpettacoloConcerti › A Sassari un Natale in Musica Non Solo Classico
Luigi Coppola 15 dicembre 2005
A Sassari un Natale in Musica Non Solo Classico
Due straordinarie serate organizzate da Cooperativa Teatro e/o Musica anticipano la vigilia natalizia. Al Teatro Verdi Windy City Gospel Choir & Almalatina: Il Canto di Partenope
A Sassari un Natale in Musica Non Solo Classico

SASSARI – Doppia strenna natalizia per l’albero musicale, allestito a Sassari dalla Cooperativa Teatro e/o Musica, nella rassegna invernale “NONSOLOCLASSICA” 2005. Due concerti unici per due serate tipiche che ben predispongono l’atmosfera festiva. Lunedì 19 dicembre alle ore 21.00 al Teatro Verdi, Bridgette Campbell canterà con il Windy City Gospel Choir. Il giorno seguente alla stessa ora il concerto Almalatina: Il Canto di Partenope, viaggio musicale nella storia della Canzone Napoletana d’autore. Voci vibranti, colori, suoni e ritmi, lo spettacolo proposto da un’indiscussa vocalist mondiale, Bridgette Campbell che dal 2001 colleziona i maggiori riconoscimenti internazionali del settore. Su tutti il Chicago Music Awards come Best Gospel Voice. Un crescendo di misticismo, religiosità e allegria, coniugata nella grandi risorse del suo Coro, con le migliori doti dei solisti. Windy City Gospel Choir è una straordinaria formazione fra le più rappresentative della musica sacra afro-americana del Nord America. Bridgette Campbell è apparsa recentemente a Las Vegas al fianco di Bobby Jones come Guest Star Vocalist. Ha impressionato il pubblico trascinando con l’impetuosa sonorità vocale, l’intera corale che l’accompagnava. Le prestigiose collaborazioni in tour con Fred Hamond, Yolanda Adams, Ricky Dillard, Jesse Dixon e tanti altre, le hanno attribuito il dovuto riconoscimento, oggi attestato come patrimonio dell’intera comunità Gospel degli Stati Uniti. Il suono dei mandolini e chitarre, pregna l’atmosfera nella voce calda di Maria Ausilia D’Antona. Il Concerto di Alma Latina evoca climi e luoghi ben diversi. Sapori e colori mediterranei che si sviluppano sulla direttrice culturale religiosa dei grandi classici napoletani del sei e settecento sino a tutto il Novecento. Elaborazioni classiche, mandole e tarantelle testimoniano la gran forza della musica di Napoli, identità locale e culturale, patrimonio di tutta Italia. Autori come Di Capua, Di Giacomo, Campanella e Russo. Brani da “Io te vurria vasà” a “Michelemmà”, “E spingule francese”, “Reginella”. Un omaggio alla canzone napoletana ed un vero laboratorio di ricerca che privilegia la voce femminile, archetipo della passione e vicissitudine mediterranea. Pulsioni sonore che accomunano l’intero bacino mediterraneo d’Europa, l’America Latina ed il profondo e più in scrutabile sud dell’animo umano.

Bridgette Campbell & Windy City Gospel Choir Teatro Verdi 19.12 ore 21.00
Alma Latina: Il Canto di Partenope Teatro Verdi 20.12 ore 21.00
Nella foto Bridgette Campbell & Windy City Gospel Choir
13:05
La rassegna concertistica “Musica d’estate” proseguirà con 13 concerti per tutto il mese di settembre al chiostro di Santa Maria di Betlem a Sassari.
13/9/2025
Alle ore 18.30 si comincia con una degustazione di vini comprendente 3 calici selezionati e un buffet con sapori del territorio. Alle ore 19.30 poi, le note prenderanno vita tra corde, delicata elettronica e paesaggio sonoro. Info e prenotazioni: 3426476726 e 3201470339



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)