Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieoristanoSportSport › Canottaggio: buone prestazioni degli atleti sardi
A.B. 10 aprile 2014
Canottaggio: buone prestazioni degli atleti sardi
Si è aperto nello scorso week-end a Piediluco, in provincia di Terni, il calendario remiero nazionale. 113 le società provenienti da tutta Italia che hanno preso la gara
Canottaggio: buone prestazioni degli atleti sardi

BOSA - Si è svolto nello scorso fine settimana, a Piediluco, in provincia di Terni, il primo impegno nazionale del calendario remiero 2014, aperto agli equipaggi di interesse nazionale ed alla società di tutta italia.

Per quanto riguarda la competizione riservata alla squadra nazionale denominata “Trio”, si tratta di una gara particolare, dove gli atleti si scontrano tra di loro per creare una graduatoria di merito. Il lavoro dei tecnici e degli atleti è abbastanza duro, perché le competizioni avvengono con varie imbarcazioni quali “singolo”, “doppio” e “quattro”, sia “di coppia”, che “di punta”. Quindi, i ritmi sono serrati. Sempre presenti a rappresentanza della Sardegna, il tecnico federale Massimo Casula, insieme agli atleti Stefano Oppo (che ha ottenuto dei buoni risultati, cosi come ha fatto tutto l'inverno) e Federica Pala (che è entrata come riserva e si è ben comportata).

Ottimi risultati anche nelle gare riservate alle società, in particolare per gli atleti del “Circolo Canottieri G.Sannio”. Il circolo bosano era rappresentato da quattro ragazzi (Alessandro Beux, Francesco Paglici, Niccolò Ferralis e Pod Fitzpatrick) e due ragazze (Claudia Cabula ed Erica Colomo). In un contesto competitivo molto elevato, con centotredici società partecipanti provenienti da tutta Italia ed oltre 1200 atleti presenti nelle varie categorie, i ragazzi bosani si sono distinti disputando diverse semifinali e raggiungendo come massimo risultato della spedizione un quinto posto nella finale B del quattro di coppia ragazzi.

Foto simbolo
17/11/2025
Elena Tilloca in sella a "Queen My" e Maya Salis su "Morgana" portacolori del centro d´equitazione "Il Grifone di Alghero" hanno ben figurato ai campionati regionali svoltisi a Tanca Regia
18/11/2025
Dal 13 al 14 dicembre 2025 saranno coinvolti, in totale, 12 comuni e il sito Unesco del nuraghe di Barumini. Il Viaggio della Fiamma Olimpica vedrà protagonisti i comuni di Olbia, Sassari, Porto Torres, Stintino, Alghero, Nuoro, Oristano, Sanluri, Barumini, Quartu Sant’Elena, Iglesias e Cagliari



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)