Red
15 dicembre 2005
Il coro De Iddanoa Monteleone si esibisce a Montecitorio
Il 19 dicembre prossimo, il Coro del vicino paese, avrà l’onore di rappresentare l’isola presso la Camera dei Deputati nel Concerto di Natale della Coralità di Montagna, davanti al Presidente della Repubblica Ciampi e al Presidente della Camera Casini

VILLANOVA MONTELEONE - Il coro De Iddanoa Monteleone a Montecitorio. Il 19 dicembre prossimo, il Coro del vicino paese, avrà l’onore di rappresentare l’isola presso la Camera dei Deputati nel Concerto di Natale della Coralità di Montagna, davanti al Presidente della Repubblica Ciampi e al Presidente della Camera Casini. All’importante appuntamento parteciperanno, oltre al Coro de Iddanoa, altri cori provenienti da altrettante regioni italiane: il Coro Verrès della Valle d’Aosta, il Gruppo Polifonico del Balzo di Palermo, il coro CAI di Bovisio Masciago (MI), il Coro Cilea di Reggio Calabria, il Coro Presanella di Pinzolo (TN), la Corale Gran Sasso de l’Aquila, il Coro Valdossola di Villadossola (VB) e il Coro La Baita di Scandiano (RE). Saranno presenti a questo importante appuntamento il Sindaco del Comune di Villanova Monteleone Bastianino Monti e il Presidente della Comunità Montana 1 Bachisio Idili. Il concerto sarà trasmesso in diretta sul canale satellitare della Camera dei Deputati alle 15,30 di lunedì 19 dicembre, mentre la diretta sui canali tradizionali della Rai non è stata ancora definita. Il Coro de Iddanoa Monteleone è reduce da esperienze altrettanto importanti anche in Inghilterra, Spagna e di recente in Germania. Dal 7 all’11 di dicembre, il gruppo villanovese ha portato i suoni e le musiche del proprio repertorio in terra tedesca, esibendosi presso la Missione Cattolica Italiana a Francoforte, grazie all’interessamento dell’Istituto Italiano di Cultura, e a Waschenbeuren, una cittadina vicina a Stoccarda, ospite della locale Banda Musicale. Si tratta di un ulteriore e importante tassello nel curriculum del Coro. Quest’ultimo, grazie anche alle iniziative di valorizzazione della cultura locale (prossima, fra le altre cose, l’uscita di un libro e di un cd con testi e brani tratti dalle opere di Remundu Piras) è oramai annoverato, a buon titolo, fra i punti fermi del panorama artistico e culturale della Sardegna.
|