Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSaluteSanità › Nuovo archivio unico per l´Asl di Sassari
S.A. 18 aprile 2014
Nuovo archivio unico per l´Asl di Sassari
Dopo un anno e mezzo di raccolta e catalogazione, la documentazione amministrativa e sanitaria prodotta dal 1972 al 2012 da ospedali, ambulatori e strutture amministrative dell´Azienda Sanitaria Locale è stata trasferita a San Giovani nell´ex Consorzio Agrario
Nuovo archivio unico per l´Asl di Sassari

SASSARI - La Asl di Sassari ha un nuovo Archivio Unico Centralizzato. Dopo un anno e mezzo di raccolta e catalogazione, la documentazione amministrativa e sanitaria prodotta dal 1972 al 2012 da ospedali, ambulatori e strutture amministrative dell'Azienda Sanitaria Locale è stata trasferita a San Giovani nell'ex Consorzio Agrario, un edificio ristrutturato e dotato di tutte le misure antincendio e di sicurezza previste dalla normativa.

6.300 metri lineari di scaffali dove cartelle cliniche, provvedimenti amministrativi, libri contabili, solo per fare un esempio, sono stati mappati e censiti da due archivisti, Marianna Pinna e Mauro Fiori, pronti a passare alla seconda fase del progetto che prevede la digitalizzazione on demand. «Un importante passo avanti in termini di efficienza e innovazione» ha detto soddisfatto il direttore generale Marcello Giannico che questa mattina ha visitato l'Archivio Unico Centralizzato accompagnato dal Responsabile del Servizio Affari Generali Alessandro Frulio e dal Direttore dell'Ospedale Santissima Annunziata Bruno Contu.

Anche l'Archivio Storico verrà digitalizzato. La Soprintendenza ha dato l'autorizzazione e indicato le prescrizioni per il trasferimento dei documenti e dei volumi datati 1509 - 1973 nei nuovi locali della Palazzina H di Rizzeddu e presto anch'essi potranno essere inventariati e digitalizzati. Il progetto di valorizzazione dell'Archivio Storico della Asl di Sassari vede anche la collaborazione della Fondazione Banco di Sardegna che ha concesso un contributo di 20mila euro. Una volta concluso il processo di informatizzazione, la documentazione storica potrà essere visionata semplicemente accedendo ad una apposita piattaforma che la Asl di Sassari ha in programma di attivare sul proprio sito web aziendale.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)