Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSaluteSanità › Studi negati agli infermieri, appello sindacati
D.C. 19 aprile 2014
Studi negati agli infermieri, appello sindacati
Di fronte alle lamentele di numerosi infermieri sardi, impossibilitati ad iscriversi ai corsi di specializzazione e di dottorato, perché assenti da tre anni i bandi di concorso, il sindacato Nursing Up lancia un appello alle varie figure interessate
Studi negati agli infermieri, appello sindacati

SASSARI - Numerosi infermieri sardi, vedendosi negata la possibilità di proseguire i propri studi dopo il conseguimento della laurea propedeutica triennale e dunque di iscriversi a corsi di specializzazione e dottorati, si sono rivolti al proprio sindacato di riferimento (il Nursing Up), affinché prendesse in carico la loro causa. Effettivamente, spiegano i rappresentanti sindacali, «sarebbe il terzo anno consecutivo questo, che gli Atenei di Sassari e Cagliari non bandiscono il concorso per l’ammissione alla Laurea specialistica», ragion per cui hanno ritenuto doveroso dar voce al disagio vissuto dai numerosi professionisti dell’isola, che invece desiderano proseguire il proprio percorso di studi, alla pari di tutti gli altri iscritti a corsi differenti.

Ecco dunque sopraggiungere la richiesta, alle diverse figure di interessate (il presidente della Regione Sardegna Francesco Pigliaru, il presidente del Consiglio Regionale Gianfranco Ganau, l’assessore alla Pubblica Istruzione e Cultura Claudia Firino, il delegato alla Sanità Luigi Arru, il rettore delle Università di Cagliari e Sassari Giovanni Melis ed Attilio Mastino, il direttore generale per l’Università presso il Ministero Daniele Livon, al direttore generale delle Professioni Sanitarie del Ssn, presso il Ministero della Salute, Giovanni Leopardi), «di intervenire, affinché anche gli infermieri sardi possano continuare ad aspirare alla formazione continua e al miglioramento delle proprie competenze, ribaditi dal nostro Codice Deontologico, a beneficio di tutta la collettività e dare loro la possibilità di poter continuare nel loro percorso accademico, a casa propria, cosi come sancito dalle normative».

Infine, spiega il Nursing Up, «abbiamo deciso di intervenire ora prima che sia troppo tardi, perché è ora che a livello ministeriale, di concerto con la Regione, si definiscono i corsi attivabili il prossimo ottobre e le relative prove di ammissione, affinché si provveda immediatamente a riconsegnare agli infermieri sardi il sacrosanto diritto di potersi specializzare a casa propria, vicino alle proprie famiglie e ai propri affetti, esattamente come accade a tutti i colleghi della Penisola».



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)