Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaAssociazionismo › Iniziativa Futura: «dove sono finiti i cannoni di Alghero?»
A.B. 23 aprile 2014
Iniziativa Futura: «dove sono finiti i cannoni di Alghero?»
«Quando potranno tornare ad essere un simbolo dei nostri Bastioni?», chiedono i rappresentanti del Consiglio Direttivo dell’associazione
Iniziativa Futura: «dove sono finiti i cannoni di Alghero?»

ALGHERO - «Era il mese di marzo del lontano 2011 quando i cannoni sui Bastioni furono prelevati per essere sottoposti ad un intervento di manutenzione straordinaria delle parti in legno ed in ferro che si erano deteriorate. Si disse che in pochi giorni i cannoni sarebbero stati riposizionati sul Lungomare Dante e sul Bastione Cristoforo Colombo e che in aggiunta ai tre già esistenti ne sarebbero stati posizionati altri tre conservati nell’officina comunale. A distanza di tre anni non vi è traccia ne di quelli prelevati ne dei “nuovi” e molte persone si domandano che fine abbiano fatto quei cannoni che erano diventati un simbolo del nostro lungomare».

Inizia così l’intervento del Consiglio Direttivo di “Iniziativa Futura”, il laboratorio di idee che pone l’accento su uno dei “misteri” algheresi. Infatti, in tanti in città si chiedono che fine abbiano fatto i cannoni, uno dei simboli locali più conosciuti, ricordati e, spesso, presi come punto d’indicazione e d’incontro in Passeggiata.

«Oltre tutto - proseguono - il cannone presente nel Bastione Cristoforo Colombo era stato posizionato in epoca più recente rispetto a quelli “storici” e non si presentava in cattive condizioni di manutenzione. Capiamo bene che oggi i problemi di Alghero sono altri ma vorremmo sapere dove sono finiti i cannoni e soprattutto quando potranno tornare ad essere un simbolo dei nostri Bastioni», concludono i rappresentanti del Consiglio Direttivo di Iniziativa Futura.
16:22
La prima fioriera con qualche seduta è stata installata nella piazza del centro storico ad Alghero dopo la rimodulazione dei tavolini dei locali e le ripetute richieste del Comitato per il suolo pubblico
8:32
Il Comitato Suolo Pubblico Bene Comune, nei giorni scorsi, ha conferito l’ambito attestato “Prendersi Cura della città” ad Antonica Ciampelli e Gavina Moro



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)