Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariSpettacoloMusica › Nuovo Seminario Jazz di Paolo Fresu
S.A. 26 aprile 2014
Nuovo Seminario Jazz di Paolo Fresu
Mercoledì 30 aprile a Cagliari la presentazione del ventiseiesimo Seminario Jazz in programma a Nuoro dal 20 al 30 agosto
Nuovo Seminario Jazz di Paolo Fresu

CAGLIARI - Immancabile appuntamento estivo a Nuoro con il Seminario jazz: dal 20 al 30 agosto, i corsi organizzati dall'Ente Musicale di Nuoro vivranno nel capoluogo barbaricino la loro ventiseiesima edizione. Un'edizione importante per l'iniziativa didattica ideata nel 1989 dal trombettista Paolo Fresu con Antonietta Chironi, la fondatrice e primo presidente del sodalizio culturale nuorese, scomparsa diciotto anni fa: come già annunciato, infatti, quest'anno si compie il definitivo passaggio del testimone dal vecchio al nuovo corpo docente.

A partire dallo stesso Fresu, il nucleo "storico" di insegnanti che hanno contribuito alla formazione dei circa tremila allievi transitati per i corsi nuoresi in cinque lustri, viene rimpiazzato da altri volti noti del panorama jazzistico nazionale. Tra i pochi "reduci" della "vecchia guardia", il pianista Roberto Cipelli, al quale spetta, nel ruolo di nuovo coordinatore, il compito di garantire continuità nel rinnovamento al percorso ultraventennale del Seminario Nuoro Jazz.

E sarà proprio il pianista cremonese a illustrare novità e conferme del Seminario Nuoro Jazz in una conferenza stampa in programma a Cagliari mercoledì mattina - 30 aprile - alle 11 all'ExMa' (in via san Lucifero). Insieme a Roberto Cipelli, parteciperà all'incontro con i giornalisti il presidente dell'Ente Musicale di Nuoro, Angelo Palmas. Nell'occasione verrà presentato anche il cartellone della rassegna di concerti che, come di consueto, affiancherà le attività dei corsi. La ventiseiesima edizione del Seminario Nuoro Jazz è organizzata con il contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, della Regione Autonoma della Sardegna (Assessorato alla Cultura e Assessorato al Turismo) e della Fondazione Banco di Sardegna, con la collaborazione dell'Istituto Superiore Regionale Etnografico e del Comune di Nuoro.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)