Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCronacaCoste › Spiagge sporche sino a giugno: turisti sui muretti
Daria Chiappe 29 aprile 2014
Spiagge sporche sino a giugno: turisti sui muretti
L’amministratore unico della società partecipata del comune di Alghero “In House”, Andrea Maltoni, ha dichiarato che le operazioni di pulizia delle spiagge tra Alghero e Fertilia cominceranno il primo maggio e si protrarranno per circa 20-30 giorni. E intanto i turisti si trovano costretti a prendere il sole sui muretti...
Spiagge sporche sino a giugno: turisti sui muretti

ALGHERO - Per iniziare a godere, abitanti e turisti, dei circa sette chilometri di spiaggia presenti tra Alghero e Fertilia, bisognerà attendere ancora un mese. A dichiararlo è stato Andrea Maltoni, l’amministratore unico della società partecipata del comune di Alghero “In House”, incaricata quest’anno della pulizia degli arenili, il quale ha per l’appunto informato che le operazioni di rimozione della posidonia dalle spiagge cominceranno il primo maggio, per poi concludersi nell’arco massimo di 20-30 giorni.

Secondo i calcoli dunque, solamente a fine maggio o addirittura ad inizio giungo, sarà possibile ammirare quel biancore tipico della sabbia algherese, che tanto piace ai visitatori stranieri già accorsi in città, nella speranza di godere in tutta tranquillità dell’invidiabile mare e tiepido sole sardo. Un candore però, sfortunatamente nascosto sino ad oggi sotto i cumuli della posidonia presenti qua e là nelle spiagge, alleggerite per ora solo dai rifiuti raccolti a mano da quattro o cinque operatori della “In House”, come previsto dalla fase preliminare di ripulitura. Ecco dunque che ai turisti non resta altro che arrangiarsi e quindi prendere il sole sui muretti presenti lungo le aree balneari (come molti hanno fatto nei giorni scorsi) oppure sulle sdraio di quegli stabilimenti privati che hanno provveduto a ripulire da sé le zone sotto la propria gestione. Un danno all’immagine di Alghero, un disservizio questo, che una città turistica non può certo permettersi, e pure ogni anno si ricade sempre nello stesso errore.

Basti pensare ad esempio che nel 2013, stando alle dichiarazioni di Maltoni, la pulizia delle spiagge è cominciata intorno al 20-25 Aprile, con dieci giorni di anticipo quindi rispetto al 2014, ma pur sempre in ritardo rispetto alla bella stagione. A niente perciò sono servite le lamentele accumulatesi negli anni così come ad alcun abbrevio dei tempi pare abbiano portato le esortazioni dei cittadini e degli operatori turistici, oltre ai richiami nei confronti dell'amministrazione comunale arrivati dal presidente del Consorzio Turistico Riviera del Corallo Stefano Visconti [LEGGI] e dall’ex-consigliere comunale Alberto Zanetti [LEGGI].

Di fronte alle numerose critiche tuttavia, il presidente della “In House”, si è sentito in dovere di difendersi, puntualizzando che «i lavori di ripulitura inizieranno esattamente nel rispetto dei tempi previsti dal contratto firmato con il Comune di Alghero, ovvero il 1 Maggio 2014». Nessun ritardo pare dunque esserci, almeno sulla carta, da parte della “In House”, che provvederà ad inviare giovedì i suoi sei dipendenti ad eliminare le alghe dalle spiagge cittadine. I tratti di mare tra Alghero e Fertilia quindi saranno presto invasi da trattori, carrelli e pulisci spiaggia che entro un mesetto, forse meno, dovrebbero rendere godibili le zone balneari, attraverso un’operazione che costerà al comune un centinaio di migliaia di euro. Intanto sui quotidiani locali e regionali e sul web, dilagano immagini e notizie sul degrado algherese, che, nel descrivere una triste realtà, non sono altro che sinonimo di cattiva pubblicità per il territorio.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)