S.A.
10 maggio 2014
Wwf interroga i sindaci su Pul e marea gialla
Due diverse richieste di accesso agli atti al commissario e alcune questioni da porre ai candidati sindaci: Wwf Alghero entra nel dibattito elettorale

ALGHERO - Il Wwf ha presentato due distinte richieste di accesso agli atti amministrativi per ottenere la documentazione relativa ai lavori in corso sulla spiaggia in via Lido per la realizzazione di una piattaforma in legno con tettoia, in un punto nel quale da anni insiste una concessione demaniale con relativo stabilimento balneare è la prima delle due istanze che l'associazione ambientalista ha posto all'attenzione dell'amministrazione comunale.
La seconda, invece, riguarda il piano di pulizia delle spiagge, in particolare «la documentazione relativa e capire le strategie di intervento dell’asportazione delle foglie di Posidonia oceanica spiaggiate lungo i litorali sabbiosi cittadini. In entrambi i casi si tratta di capire, attraverso i documenti, la natura degli interventi, gli aspetti autorizzativi e di sostenibilità».
Anche se il «vero problema» secondo il presidente Carmelo Spada è «è rappresentato dal fatto che Alghero non ha il piano di utilizzo del litorale che consentirebbe una visione complessiva degli ecosistemi sabbiosi per prevederne una gestione sostenibile dal punto di vista della tutela, della fruizione pubblica e della valorizzazione economica».
Il Wwf per questo motivo pone due specifiche domande ai 6 candidati sindaco: «entro quanti mesi dall’insediamento, qualora venisse eletto alla carica, adotterebbe il Pul; ed inoltre che strategie intenderebbe adottare per risolvere il problema della marea gialla che, in determinate condizione climatiche, si presenta nella rada di Alghero?»
|