Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresSaluteSanità › Servizio medico all’Asinara, firmato l’accordo
M. P. 20 maggio 2014
Servizio medico all’Asinara, firmato l’accordo
Firmata la convenzione tra Comune di Porto Torres, Capitaneria di Porto, Ente Parco Asinara, Asl e Cisom che prevede l´attivazione del presidio sanitario all´Asinara
Servizio medico all’Asinara, firmato l’accordo

PORTO TORRES - Firmata questa mattina, presso il Palazzo del Marchese, la convenzione che prevede l’attivazione del servizio medico all’Asinara, dal consigliere comunale delegato alle Politiche per l’Asinara, Gilda Usai, dal presidente dell’Ente Parco, Pasqualino Federici, rappresentato dal direttore Pierpaolo Congiatu, dal comandante della Capitaneria di Porto, Marco Nobile, dal delegato del Direttore Generale della Asl, Niccolò Licheri, e dal Direttore Nazionale del Cisom, Mauro Casinghini. La convezione garantisce l’apertura del presidio sanitario, per il terzo anno consecutivo, dal 27 giugno al 14 settembre 2014, un servizio finalizzato ad assicurare un primo intervento sanitario alle persone che, a qualsiasi titolo, transitano o si trovano sull’isola dell’Asinara nel periodo stabilito dalla stessa convenzione.

Il Cisom metterà a disposizione, a titolo gratuito, il proprio personale sanitario specializzato per coprire le emergenze che potrebbero verificarsi durante la stagione estiva. Il servizio di assistenza medica all’Asinara verrà garantito continuativamente dalle 8,30 alle 13 e dalle 14.30 alle 17 (in coincidenza con la partenza del primo e dell’ultimo traghetto da e per Porto Torres e/o Stintino). Inoltre, la presenza di un medico e di un soccorritore con reperibilità 24 ore su 24 assicurerà il servizio nell’intero arco della giornata. Secondo quanto stabilito, inoltre, il personale medico del Cisom dovrà fornire ogni supporto utile alle attività di soccorso del Servizio 118 e dell’Autorità Marittima nel caso di un’eventuale trasporto di pazienti sull’isola madre.

«E’ sicuramente da apprezzare la disponibilità dei volontari del Cisom, che si alterneranno con turni diversi per garantire il servizio – ha sottolineato Gilda Usai consigliere delegato per l’Asinara – anche se questo servizio deve essere rafforzato, chiedendo l’intervento della Regione perché si possa assicurare il servizio sanitario tutto l’anno». Presente all’incontro anche il direttore del Parco, Pierpaolo Congiatu, che ha garantito la disponibilità di un ambulatorio presso Cala Reale e ogni supporto utile all’espletamento del servizio. L’Azienda Sanitaria Locale, si è inoltre impegnata con apposita convenzione, a fornire all’Ordine di Malta presidi, farmaci e materiale di consumo utile all’attività ambulatoriale sull’isola.

Le statistiche dello scorso anno confermano l’importanza del presidio medico sull’isola al servizio di turisti e operatori: gli interventi totali sono stati 174, tra cui un intervento di sutura multipla eseguito all’interno dell’ambulatorio e il successivo trasporto con un mezzo della Guardia Costiera. Numerosi anche gli interventi per le punture di insetti. L’accordo oggi definito permetterà di dare risposte in termini di sicurezza ai turisti e a chi opera sull’isola, ponendo le basi per una futura collaborazione tra enti. L’impegno, infatti, sarà quello di istituire un tavolo tecnico di confronto da cui scaturisca un progetto definitivo di presidio medico sull’isola dell’Asinara da presentare all’attenzione della Regione.
11:13
Situazione gravissima nel reparto di Neurochirurgia dell´Azienda Ospedaliero Universitaria di Sassari: turni massacranti con medici e infermieri ormai allo stremo. Analoghe situazioni si riscontrerebbero anche in altri reparti degli ospedali di Alghero e Sassari
12:28
Le condizioni inaccettabili degli ambienti hanno generato forte preoccupazione tra il personale sanitario: presa di posizione di tutti i sindacati dei lavoratori



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)