Red
21 maggio 2014
Snorkeling a Capo Caccia, si parte
Si tratta di parte delle centinaia di alunni delle numerosissime classi che nel corrente anno scolastico hanno aderito al progetto di educazione ambientale dell’area marina protetta “Via Mare”

ALGHERO - Da oggi (mercoledì), e sino ai primi di giugno (10,00 - 13,00) di quasi tutti i giorni feriali, la baia di Tramariglio sarà pacificamente invasa da bambini e ragazzi delle scuole elementari, medie e superiori del territorio. Si tratta di parte delle centinaia di alunni delle numerosissime classi che nel corrente anno scolastico hanno aderito al progetto di educazione ambientale dell’area marina protetta “Via Mare”, svoltosi in parte in aula e conclusosi per alcuni con l’escursione finale nell’area protetta e, per altri, in via di conclusione proprio ora con l’avvio del “Percorso Blu”, scelto come alternativa alla tradizionale visita sulla costa.
Le attività prevedono l’osservazione in snorkeling dei bassi fondali, tecnica che consentirà a svariate decine di alunni di varie età di poter apprezzare il mare ed il suo ambiente in maniera diversa ed immediata, osservando direttamente le specie più comuni presenti in Area Mariana Protetta.
Per facilitare la visita ad ogni partecipante vengono forniti maschera, boccaglio e mutina, oltre ad una lavagnetta per gli appunti ed alle schede plastificate di riconoscimento che faciliteranno il compito dei giovani esploratori, i quali saranno comunque costantemente accompagnati dagli esperti dell’AMP e dalle guide dell’Overing Diving Center, Centro autorizzato dall’Area Marina Protetta e di stanza proprio a Tramariglio, a pochi metri da Casa Gioiosa, sede operativa dell’area marina oltre che sede del Parco di Porto Conte. I prossimi appuntamenti più immediati sono fissati per domani e dopodomani e per mercoledì, giovedì e venerdì della prossima settimana.
|