A.B.
24 maggio 2014
Vacciniamoli tutti: week end con l’Unicef
Oggi e domani, oltre mille piazze italiane ospiteranno la campagna organizzata per raccogliere fondi a facore dei bambini esclusi dalle vaccinazioni. Postazioni anche ad Alghero, Sassari, Valledoria e Santa Maria Coghinas

ALGHERO - Sabato 24 e domenica 25 maggio, l’Unicef si mobilita in oltre mille piazze italiane per la campagna “100percento Vacciniamoli tutti”, per raccogliere fondi a favore di tutti i bambini ancora esclusi dalle vaccinazioni. In cambio di un’offerta di 5euro, si possono acquistare sessanta vaccini contro le sei malattie killer (polio, morbillo, pertosse, tetano, difterite e tbc) per dieci bambini che rischiano di morire per mancanza di cure adeguate. I volontari dell'Unicef consegneranno i campanelli con il nastro azzurro per suonare simbolicamente l'allarme e richiamare l'attenzione sul dramma che vede morire un bambino ogni venti secondi per malattie prevenibili e curabili con un vaccino.
Cinque le postazioni di Vacciniamoli tutti in Sardegna: in Piazza della Mercede ad Alghero, in Piazza Castello e nella Club house della Dinamo Basket, in Via Nenni, davanti al “PalaSerradimigni”, a Sassari, a Valledoria, ed in Viale Sardegna a Santa Maria Coghinas.
La campagna 100percento Vacciniamoli tutti sosterrà otto Stati dove si verifica oltre un quarto di tutte le morti infantili nel mondo: Afghanistan, Angola, Repubblica Democratica del Congo, Ciad, Nigeria, Pakistan, Sud Sudan e Yemen. In questi Paesi, circa 6milioni di bambini non sono ancora vaccinati e molti di essi vivono in zone remote senza accesso ai servizi sanitari di base a causa di conflitti, povertà, mancanza di un sistema sanitario o conflitti sociali. In questi ultimi anni, grazie alla copertura mondiale dell’80percento, si è ridotta sensibilmente la mortalità infantile, ma l’Unicef vuol raggiungere quel 20percento che rischia la vita. Nel mese di aprile, l’Unicef-Oms ha portato a termine una campagna di vaccinazioni antipolio in Siria, Iraq e Egitto per oltre 20milioni di bambini.
|