|
G. Piras
27 gennaio 2003
Rugby: il campo del Mogliano stregato per l´Alghero
Ancora una sconfitta sul campo, ma la squadra c´è ed esce dal campo a testa alta. Per raggiungere la salvezza serve tutto l’aiuto, l’incitamento” ed il calore dei tifosi che sempre hanno segnato la storia rugbystica dell’Alghero

Un splendida giornata e un campo in perfette condizioni fanno presagire una partita intensa e dura. In effetti è quello che si vede dai primi minuti. L´Alghero parte in quarta e al 2° spinta dagli avanti trova subito il vantaggio con una punizione battuta da Fuladosa, nell’occasione meta d’apertura. ma è un fuoco di paglia. Il Mogliano replica al 4’con un piazzato e una meta trasformata al 6’. Gli algheresi cercano con grande determinazione di arginare le continue incursioni dei ¾ avversari, ma cedono, troppi i varchi sulla linea difensiva, molti i placcaggi mancati e arrivano altre 5 mete ad opera quasi tutte dei ¾ moglianesi. In questa fase, quasi totalmente difensiva,, all’Alghero non manca il carattere, e nonostante le mete subite continua a lottare, non abbassa la guardia e al 45’ arriva la meta di Cassina che chiude il 1°t. sul punteggio di 45-13. La ripresa è un’altra musica, i catalani mostrano i muscoli, cercano di conquistare quel punto che farebbe bene al morale e alla classifica. Un buon lavoro degli avanti, ma già lo si era visto nella prima parte dell’incontro, pressione continua e l’Alghero va in meta prima con Mastrobernardino poi con Mandalididis. Si cerca e si lotta per la quarta meta, ma questa non arriva e arriva la settima meta del Mogliano che chiude l’incontro con il punteggio di 52-27. Dopo tutte le vicissitudini di questi giorni, (cambio della guida tecnica con Roberto Palomba, tecnico algherese che, coadiuvato da S. Marinaro uno dei giocatori simbolo dell’Amatori, subentra ai fratelli Cuttitta e con la consulenza tecnica di Bollesan, attuale manager della nazionale), la squadra che ha disputato l’incontro è un Amatori viva, che esce battuta dal campo, ma a testa alta. Può essere una magra consolazione, ma dopo aver ritrovato lo spirito bisogna trovare le vittorie e i punti per la salvezza finale. In questo occorre non solo rimodellare la squadra ma serve tutto “l’aiuto”, “l’incitamento” e “il calore” dei tifosi che sempre hanno segnato la storia rugbystica dell’Alghero, è questo già dalle prossime partite in casa, una la prima con il Prato rivelazione del girone, la successiva con l’aspirante alla promozione il Piacenza.
S. MARCO MOGLIANO TERRA SARDA ALGHERO = 52-27 (45-13)
Marcatori: . 2 cp Fulladoza; 4 cp Eigner; 7 Mt Palanchini tr Eigner; 17 cp Fulladoza; 19 Mt Bresolin tr Eigner; 21 Mt Silvestrin tr Eigner; 30 Mt Silvestrin tr Eigner; 33 Mt Crosetti tr Eigner; 40 Mt Eigner tr Eigner; 45 Mt Cassina tr Fulladoza; II° Tempo: 49 Mt Mastroberardino tr Fulladoza; 55 Mandalidis tr Fulladoza; 65 Mt Calanchini tr Eigner.
Mogliano: Silvestrin A., Calanchini, Pavin A., Pavan F. (48 Ghedin), Rampazzo, Eigner, Magnaguagno A. (62 Marcuglia), Ainley, Bresolin, Crosetti, Menelle, Bello (19 Stocco) (40 Gigliodoro), Favot (66 Kelemenic), Pin (73 Corò), Brugnaro. All. Pavin M.
Alghero: Daga, Cadoni (65 Salis), Ferrari, Serra, Pesapane A(66 Serio)., Fulladoza, Fusco, Mastroberardino, Mandalidis, Mori, Cassina, Usai(Pinna F.), Carera, Lai, Mariani.
All. Arbitro: Barile di Roma. Note: Cartellino giallo: al 70 per Mori.
GLI ALTRI RISULTATI Serie A - Girone unico 15° Giornata
Femi Cz Cus Ferrara Gruppo Padana Paese = 46 - 16 (5-0)
Piacenza Cavalieri CariPrato = 36 - 12 (5-0)
Majorca Reggio Emilia Fiamme Oro Roma = 57 - 26 (5-1)
Lazio & Primavera Cus Firenze = 17 - 18 (1-4)
Lofra Cucine Mirano Cit Benevento = 25 - 22 (4-1)
Iranian Loom S. Donà Leonessa Rugby = 23 - 47 (0-5)
**** tra parentesi i punti attribuiti in classifica.
Classifica: . Leonessa Rugby e Piacenza 63; Majorca Reggio Emilia 55; Lofra Cucine Mirano 52; Cavalieri CariPrato 49; S. Marco Mogliano 47; Cus Firenze 38; Iranian Loom S. Donà 32; Lazio & Primavera 27; Terra Sarda Alghero 23; Cit Benevento 22; Gruppo Padana Paese 21; Femi Cz Cus Ferrara 15; Fiamme Oro Roma 11.
Majorca Reggio Emilia e S. Marco Mogliano una partita in meno.
Prossimo turno domenica 02 febbraio 2003
Cit Benevento - Iranian Loom S. Donà; Piacenza - Lofra Cucine Mirano; Terra Sarda Alghero - Cavalieri CariPrato; Lazio & Primavera - Femi Cz Cus Ferrara; Gruppo Padana Paese - S. Marco Mogliano; Cus Firenze - Majorca Reggio Emilia; Leonessa - Fiamme Oro Roma.
|