Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSaluteSanità › Convegno sulle "Donne e sclerosi multipla"
S.S. 4 giugno 2014
Convegno sulle "Donne e sclerosi multipla"
L´incontro si terrà venerdì 6 giugno dalle ore 16 alle 19 presso la sala Angioy del Palazzo della Provincia
Convegno sulle

SASSARI - L'Osservatorio nazionale per la salute della donna (O.n.da) ha promosso, con il patrocinio della Associazione italiana sclerosi multipla e in occasione della settimana nazionale della sclerosi multipla, la prima edizione della manifestazione "Ospedali a porte aperte", un’iniziativa rivolta alle donne che soffrono di questa malattia tipicamente declinata al femminile, è infatti di 2:1 il rapporto di incidenza della sclerosi multipla tra donne e uomini. Partecipa anche l'Azienda ospedaliero universitaria di Sassari, a cui l’O.n.da. ha attribuito tre bollini rosa per il biennio 2014 – 2015.

L’Unità operativa di neurologia guidata dal professor Virgilio Agnetti ha infatti organizzato, in collaborazione con l'A.i.s.m. sede provinciale di Sassari, un incontro aperto dal titolo "Donne e sclerosi multipla", aperto a tutti gli interessati, che si terrà venerdì 6 giugno dalle ore 16 alle 19 presso la sala Angioy del palazzo della Provincia. L'obbiettivo è offrire alle donne con sclerosi multipla e ai loro familiari un piccolo ma concreto aiuto nella gestione di questa malattia.

Una malattia cronica, imprevedibile e spesso invalidante che colpisce i giovani tra i 20 e i 40 anni e coglie le donne nel pieno della loro vita, condizionando inevitabilmente momenti importanti quali la gravidanza e l'allattamento. L'intento di questo pomeriggio informativo è pertanto quello di informare, supportare ma anche rassicurare le donne che si trovano a convivere con questa patologia. Ad aprire l'incontro sarà la professoressa Maura Pugliatti (Dipartimento di medicina clinica e sperimentale dell’Università degli studi di Sassari e Aou di Sassari) che nel suo intervento analizzerà il rapporto tra sclerosi multipla e gravidanza. A seguire la dottoressa Stefania Leoni, neurologo presso l’Unità operativa di neurologia della Aou di Sassari illustrerà le possibili interazioni dei trattamenti per la sclerosi durante la gravidanza e nel successivo periodo dell'allattamento.

Il professor Stefano Sotgiu, responsabile dell' Unità operativa di neuropsichiatria infantile della Aou di Sassari illustrerà il tema della sclerosi multipla in età pediatrica. Chiuderà il pomeriggio la testimonianza di una donna che racconterà la propria storia di mamma e al contempo persona colpita dalla sclerosi multipla. Il convegno sarà moderato dal professor Giulio Rosati, responsabile, prima del suo pensionamento avvenuto lo scorso anno, del Centro per la diagnosi e la cura della sclerosi multipla, responsabile della clinica neurologica della Aou di Sassari e ricercatore sugli aspetti epidemiologici della malattia in Sardegna.

L'incontro "Donne e Sclerosi Multipla",
11:13
Situazione gravissima nel reparto di Neurochirurgia dell´Azienda Ospedaliero Universitaria di Sassari: turni massacranti con medici e infermieri ormai allo stremo. Analoghe situazioni si riscontrerebbero anche in altri reparti degli ospedali di Alghero e Sassari
12:28
Le condizioni inaccettabili degli ambienti hanno generato forte preoccupazione tra il personale sanitario: presa di posizione di tutti i sindacati dei lavoratori



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)