|
S.A.
10 giugno 2014
Domenica al Parco con guide, scout e Fai
Una giornata di visite, escursioni cultura e natura con Scout, Fai e guide del Parco insieme domenica 15 giugno

ALGHERO - Sarà una giornata particolare per chi vorrà partecipare all´evento in programma domenica prossima 15 giugno a Punta Giglio. Un evento denominato "Punta Giglio per tutti: accessibilità e sostenibilità" e che vedrà le guide e gli operatori del Parco, i gruppi scout Agesci di Alghero, i volontari del Fai impegnati ad accogliere tutti coloro che vorranno trascorrere qualche ora immersi nella natura del promontorio di Punta Giglio alla scoperta della natura e storia dei luoghi, ma con un approccio sostenibile e soprattutto una mobilità assolutamente ad impatto zero.
Diversi gli appuntamenti che vedranno impegnati i vari gruppi. Ma ecco nel dettaglio il programma: Punta Giglio vista dagli scout. Nel corso della mattinata i gruppi scout allestiranno un bivacco modello e racconteranno ai visitatori le tecniche e gli accorgimenti per vivere in natura in sicurezza e rispettando i luoghi. (Orario 11-16). Punta Giglio: storia dei luoghi. Passeggiata lungo il sentiero principale di Punta Giglio in compagnia di Rolando Galligani e dei responsabili del Fai (Fondo Ambiente Italiano) alla scoperta delle emergenze storico belliche presenti sul promontorio (orario: ore 11 partenza dall´ingresso di Punta Giglio). Punta Giglio accessibile e sostenibile: le guide del Parco afferenti alla cooperativa Exploralghero accompagneranno i visitatori alla scoperta della biodiversità di Punta Giglio a piedi o per coloro che hanno disabilità motorie attraverso dei moderni mezzi elettrici. (Orari 10 e 18,30).
Alla scoperta della lecceta nascosta di Punta Giglio: escursione di educazione ambientale a cura degli educatori del centro di educazione ambientale ´Ceamat´ rivolto ai bambini e ragazzi. L´itinerario prevede il transito nel sentiero della Bramassa per poi rientrare sul sentiero principale di Punta Giglio attraverso il boschetto di lecci unico in tutto il promontorio (orario 11). L´iniziativa promozionale rientra nell´ambito dei programmi del Parco volti alla conoscenza dei luoghi e delle prospettive di valorizzazione in un ottica turistica e di fruizione sostenibile dell´ambiente. La partecipazione alle iniziative è totalmente gratuita.
|