Negli ultimi anni l´iniziativa è diventata un appuntamento molto sentito dalla città e scenografico per l´atmosfera che crea nella spiaggia di San Giovanni, con tutte le persone vestite di bianco e riunite intorno al grande falò. Le immagini della conferenza stampa
ALGHERO - E' stata presentata questa mattina, nella Sala Rossa del Municipio, la quinta edizione dei Festeggiamenti dei Focs de Sant Joan, organizzati dalla Pro Loco cittadina, in collaborazione con il Comune di Alghero e la Fondazione Meta. Presenti i presidenti di Pro Loco, Stl e Meta: Raniero Selva, Enrico Daga e Pietro Alfonso; il sindaco Mario Bruno; e il dirigente Giansalvo Mulas.
La festa dell'amicizia e dell'amore riprende l'antica tradizione catalana del salto del fuoco con una persona che diventerà "compare" tutta la vita. Negli ultimi anni l'iniziativa è diventata un appuntamento molto sentito dalla città (che gli organizzatori vorrebbero far entrare nel calendario istituzionale degli eventi in Riviera del Corallo) e scenografico per l'atmosfera che crea nella spiaggia di San Giovanni al Lido con tutte le persone vestite di bianco e riunite intorno ad un grande falò.
Alla manifestazione stanno rispondendo con entusiasmo e partecipazione anche le imprese, con vini e olii locali intitolati alla festività. In città saranno diversi gli eventi collaterali: dalla rassegna gastronomica dei piatti tradizionali, al concorso per la vetrina più bella; dai tornei sportivi, alla mostra fotografica e la passeggiata a cavallo. Fino alla serata finale in programma lunedì 23 con il raduno dei candidati in piazza civica e la processione verso la spiaggia dove ci sarà l'accensione del falò e il salto, accompagnato dallo spettacolo teatrale a cura di Spazio T.