Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaParchi › «Il Parco di Alghero solo un bancomat»
Red 16 giugno 2014
«Il Parco di Alghero solo un bancomat»
Nuovo pesante attacco dal Comitato Rinascita della Bonifica: I residenti dei terreni limitrofi al parco denunciano il lassismo delle amministrazioni e dei collaboratori
«Il Parco di Alghero solo un bancomat»

ALGHERO - Interviene il Comitato Rinascita della Bonifica in merito alla questione dell'abbattimento cinghiali che, dal Parco di Porto Conte, sconfinano all'interno del terreni appoderati limitrofi procurando gravi danni all'agricoltura e non solo. Il Presidente del Comitato, Dario Deriu, in una nota fa sapere: «Il Parco di Porto Conte è ad oggi gestito da dipendenti e collaboratori totalmente estranei al territorio e alla pratica agricola. Il 100% di essi risiede infatti a decine di chilometri da Casa Gioiosa, all'interno di condomini o casa protette da alte recinzioni. Non stupisce quindi il fatto che, l'impegno per il contenimento della popolazione dei cinghiali, non sia per loro una priorità da risolvere, se necessario, anche incatenandosi davanti agli uffici della Regione a Cagliari pur di ottenere risposte».

Prosegue il Presidente succeduto ad Antonina Desogos, recentemente dimessasi per partecipare alle elezioni comunali, candidata con il partito democratico: «Ad oggi il Parco di Porto Conte è di fatto un bancomat, ricaricato annualmente dalla Regione Sardegna per pagare gli stipendi ai propri collaboratori».

Parole pesanti quelle pronunciate da Dario Deriu, che rendono l'idea di quanta insoddisfazione ci sia nei residenti delle borgate agricole: «Gli abitanti dell'agro lo ritengono un corpo estraneo perché non risolve i problemi ma ne crea di nuovi e non valorizza il patrimonio. La gestione è nelle mani di sconosciuti che cercano sporadicamente la popolazione locale per lodarsi di risultati marginali e per mostrare i progetti che intendo portare avanti in casa d'altri. Nel frattempo il piano del parco è fermo al palo da anni, ci sono decine di chilometri di fantastici sentieri degradati perché non segnalati e un parco che viaggia incomprensibilmente con il freno a mano tirato. Il nuovo Sindaco di Alghero, Mario Bruno, in campagna elettorale, si è giustamente detto favorevole all'ingresso determinante nella gestione del Parco di cittadini residenti nelle zone limitrofe. Speriamo che questo indirizzo teorico abbia presto un seguito nella pratica».

Nella foto: l'ex presidente del Comitato, Tonina Desogos, in un recente incontro col candidato a sindaco Maria Grazia Salaris
11/11/2025
Dopo il tutto esaurito registrato lo scorso weekend con “Vino & Arte in Vigna”, il calendario prosegue con tre nuovi appuntamenti che accompagneranno cittadini e visitatori alla scoperta delle eccellenze ambientali, culturali ed enogastronomiche del territorio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)