Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariSportCalcio › Giulini presenta il nuovo Cagliari. Zeman è ufficiale
Antonio Burruni 20 giugno 2014
Giulini presenta il nuovo Cagliari
Zeman è ufficiale
Prima conferenza ufficiale del nuovo patron rossoblu, che ha fatto il punto su società, squadra e stadio. L’ex presidente Mariano Delogu nel Cda cagliaritano
Giulini presenta il nuovo Cagliari. Zeman è ufficiale

CAGLIARI – Questa mattina, venerdì 20 giugno, nelle sale del "T-Hotel" di Cagliari, il presidente Tommaso Giulini si è presentato alla stampa in una conferenza che ha permesso al nuovo patron rossoblu di fare il punto della situazione su società, squadra e stadio. Clima disteso e grandi sorrisi nell’incontro introdotto dal direttore sportivo Francesco Marroccu, che ha aperto annunciando l’accordo annuale con il nuovo allenatore Zdenek Zeman ed il rinnovo annuale per il capitano Daniele Conti.

Conti: «Non dico che sono molto emozionato, ma dopo quindici anni qui, sembra il primo giorno. Ringrazio il presidente ed il direttore sportivo per le belle parole, ma ringrazio anche il presidente Cellino, perché, anche se ho avuto qualche scontro con lui, ci siamo sempre rispettati. Lui è stato uno dei pochi a credere in me dall’inizio della mia avventura a Cagliari e non smetterò mai di ringraziarlo per tutto quello che ha fatto per me. Non ho mai avuto paura di andar via – prosegue il capitano rossoblu - ed ho fatto sempre il meglio per questa maglia. Il mio pensiero è sempre stato quello di finire la mia carriera con la maglia del Cagliari, la mia seconda pelle. Chiaro che inizia un nuovo ciclo, con un presidente che vuole fare grandi cose. Finchè metterò le scarpette, penserò solo al campo. Ho trentacinque anni, ma ho sempre la voglia di dimostrare, poi sarà sempre il campo a giudicare». A chi gli chiede un commento sull’arrivo di Zeman, Conti ha la battuta pronta: «Quando ho saputo che arrivava, volevo smettere – dichiara sorridendo - Zeman è un grande allenatore e dobbiamo lavorare tutti insieme per dare grandi soddisfazioni ai nostri tifosi». Anche Giulini sta al gioco e dichiara scherzosamente: «E’ stato lui a non voler il rinnovo biennale, perché non sa se riesce a resistere il secondo anno con Zeman».

Idee chiare anche per il ds Marroccu: «Proseguiremo in continuità con la dirigenza precedente e con la “sardità”. Per me è un grande orgoglio difendere i colori della nostra squadra. L’operazione Cagliari e l’operazione Zeman sono iniziate praticamente in simultanea, perché l’idea Zeman è della proprietà, che ha dimostrato sempre grande interesse per questo tecnico, scelta da me condivisa al 100percento. Zeman è un segnale di rinnovamento e di nuove idee. Segnale rischioso, ma la società è pronta ad accompagnare le sue idee. È una scarica di adrenalina per tutti. E sarà importante, per il settore giovanile, piuttosto che mandare i giovani a Manfredonia o Barletta, tenerli qui e far lavorare fianco a fianco Matteoli e Zeman, sarà una bella cosa».

Bella iniezione di fiducia da parte del neo presidente Tommaso Giulini: «Io ho le idee chiare su quello che voglio fare a Cagliari. Su quello che farò in Lega, lo capirò dopo aver parlato con gli altri. E’ da gennaio che sono sicuro che la trattativa sarebbe andata in porto. Cellino è sempre stato un interlocutore serio e coerente, mai avuto dubbi di concludere la trattativa. Ci siamo detti che a salvezza raggiunta ci saremmo rivisti per discutere la cessione. Ora dovrò capire meglio il processo di cambiamento il Lega e conoscere i miei nuovi colleghi. Mi auguro di portare qui lo stile con il quale è stata gestita l’Inter negli ultimi decenni – prosegue Giulini, ex consigliere nerazzurro - Si è sempre respirato un clima di famiglia li all’Inter, lo stesso clima che si respira nelle mie aziende. L’immagine dell’Inter è una bella immagine nel mondo e mi auguro che a Cagliari si vada nella stessa direzione, con valori simili. Mi ha impressionato sempre sentire il presidente Moratti dire che l’Inter non era sua, ma dei tifosi. Io qui mi sento un gestore, ho il privilegio di essere il presidente, ma ho ben chiaro che questa squadra deve rispondere a dei proprietari che sono i tifosi, che vanno rispettati ed entusiasmati. Come tifoso – prosegue - il Cagliari è sempre stata la mia seconda squadra. Ora, non me ne voglia Moratti, la mia seconda squadra è diventata l’Inter. Non ho nessuna intenzione di essere io a “vendermi” come “più sardo” o “meno sardo”. Sarà il tessuto territoriale e non solo i tifosi a giudicarmi». A chi gli chiede come mai un portiere (Giulini lo è a livello amatoriale) possa scegliere un tecnico come Zeman, il presidente risponde con il sorriso: «Credo valorizzerà molto i nostri portieri, perché avranno molto da parare. Infatti ho chiesto al direttore di prendere due portieri forti, perché magari ci sarà anche bisogno di un’alternanza». Sul nodo stadio, il presidente ha le idee chiare: «Entro l’inizio del prossimo campionato, avremo un Sant’Elia da 11.500-12 mila posti. Pensiamo di concludere i lavori entro metà luglio e poi saranno le Istituzioni ad avere quasi un mese per darci l’agibilità prima dell’inizio del campionato. Poi valuteremo per completare la curva sud per aumentare la capienza. Aumentare da 12 a 16mila ha un costo molto importante da sostenere e che non sosterremo se non ci verrà rinnovata la concessione. Questo è il nostro progetto nel breve periodo. Per il resto, abbiamo visto che l’area per il nuovo stadio è soggetta ad una riqualificazione molto importante. E’ un’area dove già si vedono i segni tangibili della riqualificazione che l’Amministrazione ha in mente. Abbiamo visto buoni progetti attorno al nuovo stadio e non vedo perché il nuovo stadio non dovrebbe stare all’interno del nuovo quartiere Sant’Elia. Ora non ci è ancora chiaro se sarà un Sant’Elia massicciamente ristrutturato o un Sant’Elia completamente nuovo. Comunque sia, ho visto un’Amministrazione pubblica assolutamente disposta a collaborare». Giulini, come Cellino, esordisce alla guida del Cagliari come presidente più giovane della serie A. «Mi auguro che le similitudini tra me e Cellino si riscontrino tra ventidue anni. Mi impegno a fare meglio e non sarei qui se non volessi fare meglio di Massimo Cellino. Se tra ventidue anni direte che ho avuto risultati sportivi superiori o simili ai suoi, sarò contento. Cos’ho pensato quando ho visto Cellino stringere la mano a Silvestrone? La stessa cosa che ho pensato quando ho sentito che Zeman andava al Bologna (sorride, ndr)». Per quanto riguarda un possibile coinvolgimento di Gigi Riva in seno alla società, Giulini ha dichiarato che se ne riparlerà a Mondiali conclusi.

Mister Zdenek Zeman, che come sempre nella sua carriera ha firmato un contratto annuale, arriverà a Cagliari ai primi di luglio, preceduto in città da alcuni suoi collaboratori, e studierà subito la location per il raduno precampionato, che si dovrebbe svolgere a Sappada.

Nella foto: il presidente del Cagliari Tommaso Giulini
20:47
Avviso pubblico per la concessione in uso temporaneo dell’impianto sportivo comunale “Campo da calcio Mariotti” per la stagione sportiva 2025/2026, intervento dell’Amministrazione sulla proroga dei termini per la presentazione delle istanze. Le dichiarazioni di sindaco e assessore
11/8/2025
Gravissima denuncia del segretario cittadino del Psd´Az Alghero in merito alla pubblicazione del bando per l´utilizzo del campo Mariotti, che parla apertamente di favoritismi. Nuove tensioni perfino in maggioranza: caos a Porta Terra



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)