Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariPoliticaAmministrazione › Città metropolitane: da Cagliari l’appello dei sindaci Anci
A.B. 21 giugno 2014
Città metropolitane: da Cagliari l’appello dei sindaci Anci
«Definire con certezza risorse e funzioni». Il coordinamento delle città metropolitane riunito oggi a Cagliari decide di chiedere un incontro al presidente della Conferenza delle Regioni ed al presidente del Consiglio, e chiede garanzie su trasporto pubblico locale e Fondi europei. Immigrazione e sicurezza urbana, subito incontri in Conferenza Unificata e Stato-Città
Città metropolitane: da Cagliari l’appello dei sindaci Anci

CAGLIARI - «L’istituzione delle città metropolitane è una straordinaria opportunità per consentire alle grandi aree urbane italiane un più alto sviluppo e una maggiore attrattività economica, sociale e culturale. Per questo chiediamo al Governo di assicurare le risorse finanziarie e le competenze per assicurare il miglior decollo della nuova istituzione». E’ l’appello dei sindaci delle città metropolitane riunitisi oggi, sabato 21 giugno, a Cagliari, con il presidente dell’Anci e sindaco di Torino Piero Fassino. Al centro dell’incontro, il percorso di implementazione delle città metropolitane istituite dalla Legge Delrio, su cui hanno svolto relazioni il segretario generale dell’Anci Veronica Nicotra ed il professor Franco Pizzetti.

«In particolare – recita il comunicato finale dei sindaci – chiediamo che siano definite con certezza le risorse necessarie a garantire l’erogazione dei servizi fondamentali che le Province passeranno alle città metropolitane e siano rapidamente definite le funzioni e le competenze attribuite a queste ultime. Così come chiediamo alle Regioni Sicilia e Sardegna (in conformità con la legge 56) di adottare le misure necessarie alla istituzione delle città metropolitane in quelle Regioni. I sindaci – prosegue il comunicato - apprezzando che il confronto tra le forze politiche stia giungendo al superamento dell’attuale sistema parlamentare bicamerale, richiamano l’esigenza che (in coerenza con la istituzione delle nuove realtà metropolitane e con la centralità riconosciuta ai Comuni) il nuovo Senato delle Autonomie assicuri una rappresentanza effettiva (e non solo formale) alle grandi aree urbane, alle città e ai Comuni».

Per contribuire all’adozione delle migliori misure in questa direzione, i sindaci hanno deciso di chiedere incontri al presidente della Conferenza delle Regioni ed al presidente del Consiglio. Per dare continuità alla loro azione, su proposta del presidente Fassino, i sindaci hanno eletto il sindaco di Firenze Dario Nardella coordinatore Anci per le città metropolitane. Nel corso dell’incontro, sono state affrontate due altre questioni cruciali per la vita delle città metropolitane: la rapida adozione di una nuova disciplina del trasporto pubblico locale e (dopo anni di tagli) la garanzia delle risorse necessarie; una programmazione dei Fondi europei che tenga conto del contributo strategico delle città metropolitane nelle politiche di sviluppo economico e di inclusione sociale. I sindaci sollecitano, poi, l’adozione alla prossima “Conferenza Unificata Stato-Regioni-Città” del nuovo Programma per l’accoglienza profughi convenuto con Governo e Regioni e il rafforzamento del sistema di accoglienza “Sprar”. I sindaci ritengono altresì che sia urgente una convocazione della conferenza Stato-Città sui temi della sicurezza urbana.

Il sindaco Virginio Merola ha illustrato il Regolamento, adottato dalla città di Bologna, per la «collaborazione tra cittadini e amministrazione per la cura e la rigenerazione dei beni comuni urbani’‘, provvedimento finalizzato ad una maggiore partecipazione dei cittadini alla vita delle loro città». L’incontro ha registrato con soddisfazione l’avvio, nelle scorse settimane, del programma “Anci per Expo”, che farà vivere in ogni città e comune italiano l’Esposizione Universale 2015 di Milano, valorizzando le tipicità culturali, agroalimentari e gastronomiche di ogni territorio. In tale contesto, come ulteriore articolazione del progetto Anci per Expo, si e’ varato su proposta del sindaco di Catania un programma specifico dedicato a città e territori del Mezzogiorno. Infine e’ stata esaminata ed approvata la proposta avanzata dal sindaco di Napoli Luigi de Magistris, per una Conferenza internazionale delle città del Mediterraneo.
13:00
Antonio Piras (Noi RformiAmo Alghero), Giovanni Idda (Partito democratico) Manuela Paolino (Alghero al Centro): questo il nuovo cda della partecipata comunale che ad Alghero si occupa di tributi
20:06
Lo denuncia il consigliere comunale della Lega, Michele Pais, che nei giorni scorsi aveva già depositato un’interrogazione urgente in Consiglio comunale sul tema dei pignoramenti legati ai tributi locali, rischio però di non essere trattata in tempi utili per mancanza di sedute programmate



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)