Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSportSport › Sanna e Sardara: patto per una Sassari sportiva
S.S. 24 giugno 2014
Sanna e Sardara: patto per una Sassari sportiva
Il sindaco Nicola Sanna ha incontrato il presidente della Dinamo Stefano Sardara, il coach Meo Sacchetti e alcuni giocatori
Sanna e Sardara: patto per una Sassari <i>sportiva</i>

SASSARI - I risultati di uno straordinario anno di basket vissuto sulla breccia, poi ancora cultura dello sport, ospitalità ma anche logistica, problematiche del palazzetto di piazzale Segni e la prospettiva immediata di adeguare il Palaserradimigni alle linee guide dell'Eurolega. Sono stati i temi centrali dell'incontro di questa mattina a Palazzo Ducale, tra il sindaco Nicola Sanna e i rappresentanti della Dinamo Sassari.

In sala giunta con il primo cittadino c'erano il presidente del sodalizio sassarese Stefano Sardara, il coach Romeo Sacchetti con l'assistente Paolo Citrini, il direttore sportivo Federico Pasquini, il team manager Luigi Peruzzu e i giocatori Manuel Vanuzzo, Brian Sacchetti e Massimo Chessa. All'incontro hanno partecipato anche l'assessore alle Politiche educative, giovanili e sport, Maria Francesca Fantato, e l'assessore alle Politiche per la pianificazione territoriale, attività produttive ed edilizia privata, Alessio Marras.

«La nostra città - ha detto il sindaco Nicola Sanna - che ha dato i natali a illustri politici, eccelle nello sport». E in vista degli impegni che potrebbero proiettare Sassari a livello europeo, il primo cittadino ha ricordato che «siamo una tra le prime 50 città italiane e tra le prime 300 in Europa. Allora, anche nello sport dobbiamo continuare a essere di queste dimensioni».
17/11/2025
Elena Tilloca in sella a "Queen My" e Maya Salis su "Morgana" portacolori del centro d´equitazione "Il Grifone di Alghero" hanno ben figurato ai campionati regionali svoltisi a Tanca Regia
18/11/2025
Dal 13 al 14 dicembre 2025 saranno coinvolti, in totale, 12 comuni e il sito Unesco del nuraghe di Barumini. Il Viaggio della Fiamma Olimpica vedrà protagonisti i comuni di Olbia, Sassari, Porto Torres, Stintino, Alghero, Nuoro, Oristano, Sanluri, Barumini, Quartu Sant’Elena, Iglesias e Cagliari



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)