Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariSportCalcio › Daniele Conti verso la cittadinanza onoraria
A.B. 19 luglio 2014
Daniele Conti verso la cittadinanza onoraria
L’ipotesi di attribuire il prestigioso riconoscimento al capitano rossoblu ha riscosso il consenso trasversale di ventiquattro consiglieri comunali
Daniele Conti verso la cittadinanza onoraria

CAGLIARI – Si fa strada la proposta di conferire la cittadinanza onoraria a Daniele Conti. L’ipotesi di attribuire il prestigioso riconoscimento al capitano rossoblu, ha riscosso il consenso trasversale di ventiquattro consiglieri comunali che hanno firmato l’istanza promossa dal primo firmatario Ferdinando Secchi. Con il documento presentato, si richiede la convocazione del Consiglio Comunale per mettere ai voti la proposta.

La cittadinanza onoraria è un riconoscimento che viene conferito a persone che si siano distinte per meriti sportivi di qualsiasi genere, in qualche modo legati al Comune che la concede. «I meriti sportivi di Daniele Conti, indissolubilmente legati ai colori della città, sono palesi», ha commentato il consigliere di Sardegna Pulita Secchi, elogiando l’impegno del giocatore. Ma oltre che per i meriti sportivi, l’onorificenza è stata richiesta per l’attaccamento del calciatore alla maglia e, di conseguenza, alla città, dove sono nati, studiano e si allenano i suoi figli. La storia del centrocampista nato a Nettuno è una bella storia di vita e di sport, iniziata l’1 luglio 1999, quando, a vent’anni, intraprendeva la sua avventura con la maglia rossoblu. Da allora, in quindici anni di militanza, Conti ha infranto tutti i record, segnando (pur non essendo un attaccante) ben quarantotto reti, di cui moltissime decisive, e risultando il giocatore con più presenze in rossoblu (417 nel complesso, di cui 316 in serie A). In tre lustri di permanenza a Cagliari, il capitano ha eguagliato e superato le presenze sul campo di grandissime personalità del calcio cittadino, quali Mario Brugnera e Gigi Riva. Attualmente, alla quindicesima stagione in rossoblu, Conti ha stabilito il nuovo record assoluto di presenze in serie A, Prima detenuto da Claudio Nenè.

«Daniele – ha sottolineato Secchi – è un grande campione e questo lo si evince anche dall’umiltà con cui si rapporta ai miti del calcio». Infatti, Conti ha schivato, in più di un’occasione, i paragoni con i grandi del Cagliari: «Riva? Non scherziamo, siamo incomparabili. Brugnera è stato un grandissimo calciatore dalla classe innata». Anche per Nenè, campione sfortunato, il pensiero del capitano è stato di stima ed affetto: «Vorrei andare a trovarlo come fanno sempre i suoi compagni dello scudetto che gli sono ancora molto vicini». «Grazie alle qualità dimostrate, sia negli stadi di tutta Italia, che fuori dai campi da gioco, a Daniele Conti – ha spiegato ancora Secchi – viene proposta la gratificazione della cittadinanza onoraria in quanto esempio sportivo per tutti quei ragazzi cagliaritani che si avvicinano allo sport del calcio e tifano Cagliari, pur essendo attirati dalle sirene delle grandi squadre».

La proposta di conferire la cittadinanza onoraria a Conti, insieme all’intitolazione della via per lo scudetto 1969/70, la presentazione dell’equipe all’“Arena Grandi Eventi” e la campagna di comunicazione che sta attuando la società per la corsa di Cagliari alla sfida per “Capitale Europea della Cultura 2019”, sono eventi volti a rinsaldare i rapporti tra la città e la sua squadra. Il consigliere Secchi ha riscontrato la «massima disponibilità del presidente Giulini alla condivisione del percorso della cittadinanza onoraria» e l’appuntamento per la cerimonia ufficiale, che si svolgerà a Palazzo Bacaredda, sarà concordato tra settembre ed ottobre.

Nella foto: Daniele Conti
31/7/2025
Aperte le iscrizioni per Giovanissimi ed Allievi per la stagione 2023/2024. Gsd Olmedo rafforza il proprio impegno nel settore giovanile



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)