Cor
8 febbraio 2006
"Nome e Cognome Tour 2006": Ligabue ritorna in Sardegna
Due i concerti nell’isola organizzati da Sardegna Concerti: a Cagliari, il 27 luglio alla Fiera Campionaria e il 30 luglio allo Stadio comunale “Vanni Sanna” di Sassari

ALGHERO - Ligabue si rimette in viaggio alla ricerca delle sue emozioni e ritorna alla grande in Sardegna con la sua nuova tournèe “Nome e Cognome Tour 2006”, titolo omonimo del suo recentissimo album pubblicato lo scorso settembre, che ha già registrato il mezzo milione di copie vendute. Due i concerti nell’isola organizzati da Sardegna Concerti: a Cagliari, il 27 luglio alla Fiera Campionaria e il 30 luglio allo Stadio comunale “Vanni Sanna” di Sassari. Abituato a riempire i grandi spazi il cantautore emiliano ha già registrato il sold out in alcune città italiane che prossimamente lo vedranno sul palco. Prende il via così domani, 8 febbraio, la prevendita in diversi comuni dell’isola anche per le uniche due tappe sarde che vedranno il trionfale ritorno del grande “Liga” in Sardegna dopo quasi quattro anni dalle sue ultime esibizioni live. I biglietti per entrambe le date saranno disponibili al costo di 40,25 € (posto in piedi - compresi diritti di prevendita) e di 57,50 € (posto numerato- compresa prevendita). Quella del rocker di Correggio sarà una lunga e straordinaria maratona che partirà proprio oggi dall’Alcatraz di Milano con un tutto esaurito che ormai quasi non fa notizia. Una tournèe da paura, logica conseguenza all’incredibile suo unico concertone del 2005 realizzato lo scorso settembre al Campovolo di Reggio Emilia che ha registrato più di centosettantamila presenze, il rock show che ha raggiunto il numero più grande di pubblico in Europa. Il “Liga” non poteva quindi che reinventarsi e continuare a fare le cose in grande dividendosi in quattro per tornare a suonare dal vivo. Come la sua tournèe, che organizzata proprio in quattro parti, lo porterà in giro per l’Italia, fino all’estate, tra club, palasport e stadi.
Da oggi al 19 febbraio suonerà nei piccoli club, da cui manca da dodici anni, con la sua storica formazione dei Clandestino (Max Cottafavi, Luciano Ghezzi, Gigi Cavalli Cocchi, Giovanni Marani); dal 26 marzo all´11 aprile si esibirà nei Palasport con La Banda (il gruppo rodatissimo e composto da eccezionali musicisti quali Federico Poggipollini, Mel Previte, Robby Pellati, Niccolò Bossini, Antonio Righetti); dal 19 maggio sarà negli stadi con entrambi i gruppi, quello degli inizi e quello di oggi (il 27 maggio sarà di nuovo a Milano, questa volta a San Siro); in autunno per finire se ne andrà in giro per i teatri con uno show acustico, chitarra e voce o quasi, con ospiti a sorpresa. Sarà un viaggio attraverso le canzoni più recenti come “L’amore conta”, il brano più trasmesso dalle radio, o Il giorno dei giorni attraverso naturalmente, la rivisitazione dei suoi classici, da “Certe notti” a “Hai un momento Dio?”, da “Sogni di r´n´r” alle radici di “Balliamo sul mondo”, con «la voglia inconsueta - come ha raccontato durante la presentazione del disco e della tournèe - di usare il suono del rock per raccontare cose intime, fuori da ogni epopea». Dopo quindici anni di carriera, Ligabue parla ancora all’uomo comune con il suo ultimo lavoro discografico “Nome e cognome”, l’album che segna il suo ritorno sulla scena musicale, con un repertorio di inediti, a tre anni e mezzo dall’uscita di “Fuori come va ?”. Il cantautore emiliano emoziona ancora le folle fuggendo l´archetipo della rockstar, tra rock e ballate on the road, con un occhio al folk americano e l´altro alla melodia italiana. I nomi e i cognomi non si conoscono, ma non è importante. Conta di più che quanto viene detto sia poi anche ascoltato da quelle persone che vivono in disparte ma senza mai nascondersi. E Ligabue, sa farsi ascoltare dal suo pubblico, con una speciale amalgama di parole e musica, con una incredibile passione nell´anima. “Il giorno dei giorni” è il primo singolo dell’album, un inno per un nuovo inizio, un giorno che comincia come tanti ma viene affrontato come se fosse l’ultimo.
Per ulteriori informazioni rivolgersi al Call Center di V. Sulis n° 41– Cagliari – tel. 070/ 684275 (dal lunedì al venerdì 9.30/13.30 – 16.30/20.00; il sabato dalle 9.30 alle 13.30) ;
Ad Alghero prevendita da Discofever, Largo S. Francesco 15 – tel. 079/9731057.
|