Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariPoliticaAmministrazione › Pari Opportunità: mappa su Cagliari | Guarda le immagini
S.A. 31 luglio 2014 video
Pari Opportunità: mappa su Cagliari | Guarda le immagini
Un tavolo permanente che si configura come strumento di partecipazione e rappresentanza di tutti i soggetti che adottano l´ottica di genere come elemento essenziale delle politiche di sviluppo. Le immagini della conferenza stampa


CAGLIARI - Un bilancio per la Commissione Pari Opportunità di Cagliari che con il suo assessore comunale competente, Barbara Cadedu, chiama a raccolta i cittadini e le associazioni che operano nei settori delle pari opportunità per la realizzazione di una mappatura di tutte le energie che lavorano nel territorio. Individuare i bisogni complessi e differenziati della società, collaborare per dare risposte efficaci: in sintesi creare una rete di servizi per intervenire laddove la pubblica amministrazione senza una solida attività di collaborazione con tutte le realtà che operano nell'ambito delle pari opportunità non può avere ricadute adeguate.

Parte così il progetto “Opportunità in rete” presentato mercoledì in conferenza stampa dall'Assessorato e dalla Commissione alle Pari Opportunità. Un tavolo permanente che si configura come strumento di partecipazione e rappresentanza di tutti i soggetti che adottano l'ottica di genere come elemento essenziale delle politiche di sviluppo, attraverso la valorizzazione delle diversità e delle competenze, e partecipano alla costruzione di una città inclusiva e più equa. «Si tratta di un progetto pilota secondo il piano di Intervento Territoriale Integrato del Por che mira a costruire una mappatura completa dei soggetti, istituzionali e non solo, per poter pianificare e programmare azioni mirate sul territorio», ha spiegato durante l'incontro Barbara Cadeddu.

Nella foto: Barbara Cadeddu assessore Pari Opportunità ed Elisabetta Dettori presidente della Commissione

«Fondamentale in questa prima fase la massima adesione all'iniziativa di tutti i cittadini, delle associazioni no profit e degli ordini professionali che lavorano sul territorio nel settore delle pari opportunità per far emergere tutte le realtà esistenti e metterle in rete per poter lavorare in maniera collaborativa, non più in un'ottica risarcitoria ma attraverso un'ottica di responsabilizzazione». Allargare l'ambito di intervento quindi per permettere un approccio trasversale alle politiche di genere, attraverso un metodo di lavoro aperto e collaborativo, in un luogo di confronto e di programmazione unitaria. Tra i compiti quello di esaminare le domande e le esigenze nel rispetto della specificità di genere dei cittadini (uomini e donne), trovare soluzioni e strumenti di intervento che spesso non trovano riscontro concreto nelle pubbliche amministrazioni. Il primo tavolo tecnico di lavoro con il gruppo che si sarà costituito si terrà il 24 settembre in un incontro pubblico, inserito nell'ambito delle attività di Cagliari Sardegna 2019.

26/7/2025
Riunione della Commissione Consiliare Cimiteriale del Comune di Alghero, convocata dal Presidente Christian Mulas. Presenti l’Assessore Francesco Marinaro, il Dirigente dell’Ufficio Tecnico Arch. Giuliano Cosseddu e i rappresentanti dell’Avvocatura comunale
26/7/2025
Così Martinelli e compagni: Siamo sicuri che si è lavorato bene e con grande impegno, gettando le basi per il futuro e contribuendo al progetto della città che vogliamo. La nostra è una sfida culturale, sullo sport, sulla rigenerazione urbana, sull’inversione di tendenza dello spopolamento, sulla sicurezza e sul decoro



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)