Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieoristanoPoliticaPolitica › Fiu ad Oristano per «organizzare la decolonizzazione»
A.B. 31 luglio 2014
Fiu ad Oristano per «organizzare la decolonizzazione»
Gli attivisti del Fronte Indipendentista Unidu si sono riuniti nei giorni scorsi nell’Assemblea Nazionale per confermare il loro programma e la loro voglia di proseguire «il percorso democratico, partecipativo, inclusivo e di radicamento territoriale»
Fiu ad Oristano per «organizzare la decolonizzazione»

ORISTANO – Domenica, gli attivisti del Fronte Indipendentista Unidu si sono riuniti ad Oristano, in occasione dell’Assemblea Nazionale, confermando la prosecuzione del proprio percorso politico iniziato a Ghilarza l’8 settembre 2013, perché «non sono venute a mancare le motivazioni politiche e tantomeno la partecipazione, il protagonismo e le competenze di tanti indipendentisti sardi decisi a costruire un grande soggetto popolare di alternativa al sistema coloniale».

«Avevamo dichiarato a gran voce che questo non sarebbe stato un percorso meramente elettorale – spiegano - pertanto, riteniamo che non sia venuta meno la necessità di dare una risposta solida e coerente ai tanti cittadini sardi stanchi della corruzione e della sudditanza dei partiti italiani e delle scelte opportuniste di alcuni gruppi storici dell’indipendentismo». Per questo, il Fiu proseguirà il proprio percorso democratico, partecipativo, inclusivo e di radicamento territoriale, continuando a tessere rapporti politici con comitati, associazioni e liberi cittadini «che hanno a cuore la difesa della nostra Isola dalle speculazioni del sistema coloniale le quali stanno mettendo seriamente a repentaglio l’intero ecosistema della nostra terra». Anche per questo, il Fronte Indipendentista Unidu ha dichiarato che continuerà a sostenere i soggetti sociali «non compromessi con il sistema coloniale, che lottano per la difesa e l’estensione dei diritti del lavoro e per la difesa dell’economia sarda».

Il sostegno è ovviamente pienamente confermato anche per il movimento linguistico, fino a raggiungere l’obbiettivo del bilinguismo perfetto. Il Fronte proseguirà a tessere rapporti politici anche con le formazioni indipendentiste, «in piena coerenza con i principi e le indicazioni pratiche della Carta di Convergenza Indipendentista scritta da tutto il Movimento di Liberazione Nazionale nel corso degli anni 2011 e 2012. Su questa base sicura – annunciano - apriamo a qualunque rapporto di collaborazione e sinergia perché siamo fermamente convinti che il lavoro per realizzare la Convergenza Indipendentista non sia assolutamente da ritenersi concluso ma, anzi, appena agli inizi, e costituisce l’obiettivo politico più significativo che abbiamo il dovere di proporci». Anche per questo motivo, il Fronte Indipendentista Unidu sta preparando una grande assemblea aperta a tutti i singoli, ai comitati, alle strutture indipendentiste «da tenersi quanto prima, e di cui si darà ampia diffusione, per meglio coordinare ed organizzare l’agenda politica per la decolonizzazione».

(Foto di Alessio Niccolai)



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)