Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariCronacaSanità › Pronto Soccorso Brotzu chiuso fino a giovedì
S.A. 4 agosto 2014
Pronto Soccorso Brotzu chiuso fino a giovedì
Lo stop dell´ospedale cagliaritano è necessario per poter procedere con le operazioni di manutenzione e ammodernamento della cabina elettrica
Pronto Soccorso Brotzu chiuso fino a giovedì

CAGLIARI - Da oggi (lunedì) e fino a giovedì compreso, il Pronto Soccorso dell'ospedale Brotzu di Cagliari resterà chiuso al pubblico, per riprendere gradualmente e regolarmente l'attività venerdì 8 agosto. Per le prestazioni saranno disponibili il San Giovanni di Dio, il Santissima Trinità e l'Ospedale Marino, presidi tutti opportunamente rafforzati per far fronte al sovraccarico di lavoro.

L'assessorato regionale della Sanità invita poi i cittadini residenti nelle altre province e al di fuori dall'area vasta a rivolgersi al Pronto Soccorso degli ospedali a loro più vicini: Iglesias, Carbonia, San Gavino, Muravera e Isili. La chiusura del Pronto Soccorso e lo stop - da martedì scorso - a tutti i ricoveri programmati è necessaria per poter procedere con le operazioni di manutenzione e ammodernamento della cabina elettrica che da 32 anni fornisce energia all'ospedale Brotzu di Cagliari, garantendo la necessaria sicurezza alle oltre 5.000 persone che ogni giorno lo frequentano.

«La situazione è assolutamente sotto controllo, abbiamo predisposto tutto in modo che non ci siano disagi per i pazienti - assicura l'Assessore della Sanità Luigi Arru - In attesa della nuova cabina elettrica, la cui gara è in fase di aggiudicazione, gli interventi su quella attuale, come ci conferma anche il consulente dell'azienda ospedaliera Fabrizio Pilo, docente all'Università di Cagliari, non sono più rinviabili per motivi di sicurezza, essendo l'utenza e le prestazioni del Brotzu cresciute in modo esponenziale negli ultimi anni». A coordinare l'intera operazione, compresa la dislocazione dei ricoveri programmati e il trasferimento dei pazienti in condizioni più gravi, è il 118. Circa 250 degenti, che non necessitano di assistenza con apparecchiature alimentate a energia elettrica, resteranno invece ospitati nei primi 6 piani del Brotzu.
25/7/2025
Il macchinario è stato installato nel nosocomio algherese ma deve ancora entrare in funzione. L´appello del consigliere comunale di Noi Riformiamo Alghero Alberto Bamonti
24/7/2025
Dal primo agosto 2025 alla nuova Pediatra, con incarico provvisorio e ambulatorio nel comune di Usini, verranno assegnati d’ufficio tutti i pazienti precedentemente in carico alla dottossa Giugnini



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)