Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSaluteSanità › La Asl di Sassari inaugura la Tac dentale
A.B. 8 agosto 2014
La Asl di Sassari inaugura la Tac dentale
La Radiologia ittirese si conferma polo di riferimento per la diagnostica delle patologie orofaringee
La Asl di Sassari inaugura la Tac dentale

ITTIRI – Il reparto di Radiologia dell'“Alivesi” di Ittiri si dota una nuova strumentazione. Si tratta di una “Tac Dentale” per l'esecuzione di ortopantomografie “2D-3D”, prima apparecchiatura di questo tipo in Sardegna, che permetterà di offrire un nuovo servizio fino ad oggi offerto esclusivamente dalle strutture private. La strumentazione, installata nei rinnovati locali del poliambulatorio ittirese, è stata inaugurata questa mattina dal direttore generale dell’Asl di Sassari Marcello Giannico, alla presenza del Sindaco di Ittiri Tonino Orani e del Direttore dell'Unita Ospedaliera Radiologia Territoriale Ennio Murtas.

«L'attivazione di un servizio innovativo come questo dimostra che con la comunità di Ittiri la Asl di Sassari sta mantenendo gli impegni - ha voluto sottolineare Giannico - Abbiamo investito risorse importanti, oltre 400mila euro, per l'ammodernamento tecnologico di questa struttura. Già dalla primavera scorsa la diagnostica per immagini dell'Alivesi ha fatto un salto di qualità con il passaggio alla digitalizzazione del sistema di refertazione. Oggi con la Tac dentale stiamo candidando la Radiologia ittirese a polo di riferimento per il nord Sardegna, e non solo nella diagnostica delle patologie orofaringee». Nel suo intervento, Marcello Giannico ha voluto ricordare il fondamentale apporto della Regione Autonoma della Sardegna attraverso il programma investimenti in edilizia sanitaria e per l'ammodernamento tecnologico del servizio sanitario regionale 2007/2009 previsto a suo tempo per la riconversione degli ex ospedali di Ittiri e Thiesi. «Con lo stesso finanziamento regionale, stiamo acquisendo per la struttura di Thiesi un nuovissimo mammografo digitale di ultima generazione che garantirà un'offerta di diagnostica senologica e di screenning mammografico per tutto il territorio del Meilogu».

La Tac dentale è un dispositivo che può essere impiegato in diversi campi di applicazione. «Grazie alla sua configurazione orizzontale, unica al mondo nel suo genere, al gantry spazioso e al lettino motorizzato – ha spiega il direttore Murtas - lo specialista avrà a disposizione un dispositivo in grado di eseguire scansioni tridimensionali per un ampio spettro di applicazioni cliniche. Non solo di ortodonzia, odontoiatria e chirurgia maxillo facciale, ma anche nella diagnostica ortopedica, nella otorinolaringoiatria e nella veterinaria con qualità almeno paragonabili ai migliori sistemi Tc e con dosi di esposizione a radiazioni nettamente inferiori". La Tac sarà operativa da settembre. «Un cambio di rotta importante - ha commentato il sindaco Orani - Sono contento e orgoglioso dell'attenzione della Asl di Sassari. Tutto questo ci ripaga di anni di impegno e dimostra che quella di Ittiri è una struttura sanitaria che può avere ancora un ruolo».

Nella foto: un momento dell’inaugurazione
21:36
A Porta Terra incontro tra il sindaco Raimondo Cacciotto e l’assessora Maria Grazia Salaris, con il commissario della Asl di Sassari, Paolo Tauro, accompagnato dalla dott.ssa Gianfranca Nieddu, direttrice dei servizi Sociosanitari. Presente all’incontro il dirigente Alessandro Alciator. I temi della sanità algherese sono stati al centro del dialogo, con particolare attenzione verso le problematiche aperte
13:38
E´ un grido d´allarme fermo e unanime quello che arriva ancora una volta dai comitati locali a difesa della sanità locale in una nota firmata dal Comitato fiocchi azzurri fiocchi rosa, Comitato uniti contro la chiusura dell’ospedale Marino, Comitato spontaneo a difesa della salute, Comitato nuovo ospedale
13:45
E´ il presidente della Commissione Consiliare Sanità, Christian Mulas ad intervenire a gamba tesa sui vertici sanitari ma anche sull´Amministrazione comunale, sulle questioni irrisolte della sanità nel territorio algherese e lo fa dopo il nuovo appello dei comitati



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)