S.C.
7 settembre 2014
Fertilia, alloggi, rom, Architettura Erriu Maninchedda Firino: intesa
Il sindaco di Alghero Mario Bruno soddisfatto dell´ultimo incontro a Cagliari con gli assessori regionali. Fertilia, Porto, Architettura, Alloggi popolari, Campo rom e viabilità i temi all´attenzione. Venerdì prossimo un nuovo incontro pubblico in città

ALGHERO - Viaggio proficuo quello di venerdì a Cagliari per il sindaco Mario Bruno, che in occasione di separati incontri ha potuto discutere di alcune delle questioni più spinose con gli assessori competenti della giunta regionale guidata da Francesco Pigliaru. Intesa con gli assessori Erriu, Maninchedda, Firino. Rimodulato il Pia che consentirà di realizzare tre rotatorie urbane (al posto di una), mentre martedì 16 settembre arriverà in giunta regionale la sospirata delibera su Fertilia: verrà sbloccata l'azione 1 del piano di riuso turistico; al Comune il cineteatro e la casa del fascio oltre a un'area edificabile: i proventi della vendita dell'area contribuiranno a realizzare il progetto per il quale la Regione ha già stanziato due milioni di euro.
Porto ed edilizia pubblica. Sempre con l'assessore Erriu il sindaco ha messo a punto il programma che dovrà portare al bando per la concessione e la gestione del porto. E proprio a questo proposito Mario Bruno annuncia una riunione a Sant'Anna nelle prossime settimane tra tutti i soggetti interessati. Passi avanti anche per il social housing e per l'edilizia residenziale: Con l'assessore Maninchedda, dirigente e funzionario si è individuata la strada e il percorso che porterà a dirottare risorse richieste per costruire case popolari verso un bando rivolto a imprenditori che metteranno a disposizione alloggi già pronti per le famiglie in graduatoria. Presto una delibera d'indirizzo della giunta comunale sarà inviata a Cagliari.
Campo rom e architettura. Con il direttore dei servizi sociali Antonello Mascia il sindaco ha deciso di attingere a finanziamenti europei (misura FESR su inclusione sociale) per il progetto relativo ai rom. Il tentativo è quello di evitare che le risorse comunitarie destinate all'integrazione e vincolate dall'Europa possano andare perdute, come già avvenuto in passato ad Alghero. Passi avanti anche per il dipartimento di Architettura: individuata con il Direttore della programmazione e con l'assessore alla cultura Firino la strada legislativa per finanziare continuativamente l'eccellenza algherese.
Nella foto: Francesco Pigliaru e Mario Bruno ad Alghero
|