Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › Al Poco Loco la Bass Hot Band
Luigi Coppola 8 marzo 2006
Al Poco Loco la Bass Hot Band
Secondo appuntamento con l’April Jazz 2006. Il 10 marzo in programma la formazione turritana nata nel 2000. Nove musicisti rappresentanti le culture musicali emergenti nell’isola
Al Poco Loco la Bass Hot Band

ALGHERO – Prende il largo la quinta edizione dell’April Jazz 2006, rassegna musicale organizzata dal Poco Loco con la direzione artistica di Massimiliano Saba. Un vero e proprio festival jazz, il palinsesto 2006 che contempla sette appuntamenti dall’elevato tenore artistico. Il collaudato circuito musicale garantisce una continuità di programmazione durante tutto l’arco dell’anno e si avvale della collaborazione dell’associazione Promo F. di T. Cardine del progetto è il laboratorio di musica jazz diretto dal Prof. Giovanni Agostino Frassetto e dal maestro Mariano Tedde. Quest’iniziativa nasce nel 1992 con lo scopo di divulgare la musica jazz attraverso sessioni di musica d’insieme. La pratica del corso, articolato in più fasi, dà la possibilità di cimentarsi a chi non ha la possibilità di suonare in gruppo e per le band già costituite, un’importante vetrina su un vero palcoscenico. Al termine di ogni ciclo di lezioni è assegnata una borsa di studio per la partecipazione ai seminari estivi di Nuoro Jazz diretti da Paolo Fresu. April Jazz costituisce la naturale evoluzione del laboratorio jazz ed il palinsesto inaugurato lo scorso venerdì con i migliori allievi (Introducing April Jazz 2006 Old Folks), prevede un cast di artisti, considerati tra i primi nel panorama jazzistico mondiale. Venerdì 10 marzo è in programma l’esibizione della Bass Hot Band. Nata a Portotorres nell’estate 2000, è formata da otto musicisti provenienti da culture musicali diverse. Tre fiati: tromba, trombone e sax tenore, imprimono un forte impatto acustico sul pubblico. Alcuni di loro sono diplomati al Conservatorio, altri frequentano corsi di specializzazione strumentale diretti dai migliori Maestri e fanno parte di altre importanti formazioni musicali: l’Orchestra Jazz della Sardegna, l’Orchestra Sinfonica di Sassari, il Blue Note, il Brass Quintet, il Funk Project, il Gruppo Etnico Zenia, la Hoochie Coochie Band. Oltre un’intensa attività concertistica, i musicisti hanno frequentato i principali corsi per la formazione musicale e strumentale quali i Corsi Internazionali per Professori d’Orchestra di Lanciano, i Seminari Jazz di Nuoro, la Scuola Civica di Portotorres, ottenendo sempre riconoscimenti di merito. Sul palco del Poco Loco, il prossimo venerdì la Bass Hot Band si presenterà schierata con Ilenia Romano, Luca Uras, Marco Maiore, Salvatore Moraccini, Marco Greco, Stefano Alterio, Franco Carta e Gianni Gadau. I concerti seguiranno di venerdì per il mese di marzo con altri due incontri (il 17 con Blue Pek ed il 24 con Urgediger). Continueranno in aprile con un trittico di spettacoli che culmineranno martedì 18 con l’eccezionale Paf Trio. Insieme sul palco: Palo Fresu, Antonello Salis e Furio Di Castri.

Nella foto Antonello Salis
13:05
La rassegna concertistica “Musica d’estate” proseguirà con 13 concerti per tutto il mese di settembre al chiostro di Santa Maria di Betlem a Sassari.
13/9/2025
Alle ore 18.30 si comincia con una degustazione di vini comprendente 3 calici selezionati e un buffet con sapori del territorio. Alle ore 19.30 poi, le note prenderanno vita tra corde, delicata elettronica e paesaggio sonoro. Info e prenotazioni: 3426476726 e 3201470339



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)