Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresSportVela › Castelsardo: applausi per la Veleggiata Tre Torri
A.B. 30 settembre 2014
Castelsardo: applausi per la Veleggiata Tre Torri
Nel week-end, le acque antistanti la cittadina castellanese hanno ospitato le quattro categorie in gara: Vele bianche minori di dieci metri, Vele bianche da 10 metri in su, Sailboats minori di 10 metri e Sailboats da 10 metri in su
Castelsardo: applausi per la Veleggiata Tre Torri

CASTELSARDO – Nel weekend, Castelsardo ha ospitato la “Veleggiata Tre Torri. Ancora una volta, le condizioni meteo hanno dato man forte ad organizzatori e partecipanti, offrendo una bellissima giornata di sole e vento, ricca di velocità e di strategie azzeccate. La manifestazione è andata in scena grazie al Comune di Isola Rossa, Castelsardo, Sorso e Stintino, alla Camera di Commercio Nord Sardegna, all’Assonautica, alla “Gecas spa”, alla cooperativa “Il cigno”, alla “Spanu bibite cantina sociale di Sorso” ed ai circoli Lega Navale Italiana Castelsardo e golfo dell'Asinara ed ai circoli nautici Punta Canneddi e Torres.

La giornata di sabato e partita da Stintino, dove, a motore, la comitiva si è trasferita a Castelsardo; poi, all'arrivo delle barche, si è proceduto con il protocollo di partenza. Grazie ad un vento con raffiche apparenti di circa 30nodi, la flottiglia si è spostata su Isola Rossa bordeggiando di bolina. In serata, i co-organizzatori del circolo Punta Canneddi, hanno imbandito una magnifica cena, con un ottimo vino locale. Domenica, invece, dopo aver capito la direzione del vento, c’è stata la partenza verso Castelsardo, dove il record di percorrenza è andato a “Jacaranda”, che ha percorso 10miglia in 1h47’55”, mentre il record di velocità è andato a “Nur”, che ha raggiunto punte di oltre 10nodi. Al rientro in porto, pranzo e premiazioni per le quattro categorie in gara.

Nella categoria “Vele bianche minori di dieci metri”, si è imposto “Free bug” di Antonio Nuvoli, davanti ad “Agitation” di Toto Scarduzzio e ad “Aguaplano” di Paolo Carlini. Per le “Vele bianche da 10 metri in su”, vittoria per “Bizzarra” di Andrea Maltoni, sulla tedesca “Tanimara” e su “Burriana” di Nino Meloni. Nei “Sailboats minori di 10 metri”, primo classificato “Jacaranda” di Giacomo Sini, seguito da “Rebus” di Carlo Meloni. Per quanto riguarda la classifica finale dei “Sailboats da 10 metri in su”, primo “Nur” di Marco Terzitta, secondo “Pulce II” di Italo Senes e terzo “Punta Negra IV” di Depaolini.

Nella foto: un momento della regata
5/8/2025
Grande soddisfazione a bordo per questa combattuta vittoria, guadagnata con soli 31 secondi di distacco su Ishtar, dopo oltre un´ora di gara, anche perché il Trofeo del Corall era dedicato informalmente al ricordo di Carlo “Gatto” Solinas, sempre a bordo di Annina da quando è la vela latina ufficiale della Lni algherese



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)