Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroEconomiaAeroporto › Aeroporto, Ryanair su Olbia. Potrebbe slittare ancora la riapertura
Pierpaola Pisanu 15 marzo 2006
Aeroporto, Ryanair su Olbia
Potrebbe slittare ancora la riapertura
L’eccessiva piovosità che ha rallentato i lavori, farà slittare la riapertura del terminal, dal 18 marzo, data inizialmente prevista, al 24 marzo. «Se dovessero verificarsi fenomeni piovosi di grande entità, la ripresa dell’attività di volo potrebbe essere posticipata ulteriormente». Lo stop ai collegamenti aerei sta causando una perdita di circa 3mila passeggeri al giorno con evidenti ripercussioni economiche
Aeroporto, Ryanair su Olbia. Potrebbe slittare ancora la riapertura

ALGHERO - Settecento uomini per costruire l’aeroporto del futuro. Cinquecento mezzi pesanti che vanno e vengono sulla pista per un intervento di sistemazione complessiva delle vie di rullaggio, pista di volo e per l’allargamento del piazzale di sosta per gli aeromobili nello scalo di Alghero. Ma neanche il ritmo incessante di lavoro, con turnazioni nell’arco di venti ore, ha potuto niente contro il maltempo dei giorni scorsi. L’eccessiva piovosità che ha rallentato i lavori, farà slittare la riapertura del terminal, dal 18 marzo, data inizialmente prevista, al 24 marzo. Tempo permettendo. «Se dovessero verificarsi fenomeni piovosi di grande entità, la ripresa dell’attività di volo potrebbe essere posticipata ulteriormente», ha spiegato Umberto Borlotti, direttore della Sogeaal all’assessore regionale ai Trasporti Sandro Broccia che ha svolto un sopralluogo nel cantiere del Riviera del Corallo, per constatare di persona lo stato dell’intervento. Lo stop ai collegamenti aerei sta causando una perdita di circa 3mila passeggeri al giorno con ripercussioni economiche penalizzanti per i settori collegati all’operatività del terminal. In parte ci prova Ryanair a limitare i disagi per i viaggiatori. La compagnia irlandese dal 18 marzo ha deciso infatti di riallinearsi su Olbia per garantire i collegamenti vero Londra, Girona e Barcellona. Potenziato anche il sistema di trasporto di superficie per raggiungere lo scalo Costa Smeralda da Alghero e Sassari. Se le condizioni meteo eviteranno di ostacolare le operazioni di bitumatura, il 24 marzo alle 15,00 potrà decollare il primo Boeing dalla nuova pista. I ritardi accumulati da una parte si recupereranno dall’altra, perché l’aeroporto non riaprirà a regime parziale, ma totale. «Dopo questo intervento di sistemazione, l’aeroporto di Alghero sarà pronto per affrontare i prossimi 15-20 anni», ha detto Broccia. Confermato da parte della Regione l’impegno finanziario a sostegno della promozione delle rotte internazionali. Maggiori garanzie oggi arrivano anche dalla Commissione Europea e dalle indicazioni offerte dalle linee guida che disciplinano questo tipo di iniziativa come ha annunciato ieri Broccia: «Finalmente la CE ha recepito quanto stava succedendo e ha riconosciuto la correttezza degli aiuti finanziari concessi alle compagnie low cost». Tra le regole fissate è previsto che il contributo, elargito previo nulla osta della Commissione Europea, vada a scalare nel corso degli anni.

Nella foto il direttore della Sogeaal Borlotti e l'assessore Broccia osservano i lavori in corso



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)