Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariPoliticaAmbiente › Sblocca Italia, ambiente: assessore Spano difende la Sardegna
Stefano Idili 13 ottobre 2014
Sblocca Italia, ambiente: assessore Spano difende la Sardegna
Commissione della conferenza Stato - Regioni in vista della riunione riguardante i provvedimenti del governo contenuti nello "Sblocca Italia" del Governo Renzi. Intervento dell´assessore regionale all´Ambiente Spano
Sblocca Italia, ambiente: assessore Spano difende la Sardegna

agliari, 13 ottobre - «Vogliamo esercitare un peso importante nei confronti del Governo centrale, in un dialogo paritario e basato sulla leale collaborazione tra le istituzioni dello Stato. Per questo è fondamentale creare una rete di collaborazione tra le regioni su temi di comune interesse» dichiara l'assessore regionale della Difesa dell'Ambiente Donatella Spano, alla chiusura della Commissione Ambiente ed Energia della Conferenza delle Regioni, riunitasi quest'oggi a Roma. Anticipando la Conferenza Stato-Regioni prevista per il 16 ottobre, la Commissione si è riunita in relazione al DL n. 133/2014, cosiddetto "Sblocca Italia".

L'assessore Spano, intervenendo in videoconferenza sugli aspetti di competenza spiccatamente ambientale, ha proposto una serie di emendamenti che sono stati condivisi anche da altre regioni. «Questa rete di collaborazione e di solidarietà si sta realizzando con risultati importanti e positivi per l'autonomia delle Regioni, specie su materie di particolare rilevanza ambientale" ha commentato l'Assessore della giunta Pigliaru.»

In relazione alla creazione della rete degli impianti di recupero di energia, l'assessore Spano ha condiviso la richiesta di abrogazione dell'intero articolo 35: «considerata la delicatezza e il forte impatto sulle realtà territoriali non è accettabile una disciplina centralizzata e basata sulla decretazione da parte del Governo centrale» afferma Donatella Spano. Tale posizione è stata sostenuta anche da Lombardia, Emilia Romagna, Veneto, Sicilia, Puglia e Friuli.

Sulle attività di prospezione, ricerca e coltivazione di idrocarburi, l'Assessore ha ribadito la richiesta di abrogazione dei commi 3 e 4 dell'art. 38, riguardanti lo spostamento delle competenze dalle Regioni allo Stato in materia di Valutazioni di Impatto Ambientale. Sulla materia la Regione Sardegna ha infatti competenza primaria. Alla richiesta di abrogazione formulata dall'assessore Spano si sono unite le altre regioni, ed è stata infine chiesta all'unanimità l'eliminazione dell'intero articolo 38.

Nel corso della riunione, l'Assessore si è fatta portavoce anche di un ulteriore emendamento proposto all'art. 7 dall'assessorato dei Lavori Pubblici, finalizzato a salvaguardare la spendibilità dei fondi destinati alla mitigazione del rischio idrogeologico nelle città di Olbia e Bitti a seguito degli eventi alluvionali dello scorso mese di novembre. Tale richiesta è stata condivisa da tutte le Regioni presenti al Tavolo politico.



Nella foto l'assessore Spano
11:31
La denuncia arriva dal presidente del Consorzio Angelo Salis che mette in evidenza i progressi nella viabilità grazie alle azioni messe in campo dai soci ma punta il dito contro la gestione dei rifiuti e rivolge un appello al Comune: servono telecamere
29/7/2025
Fratelli d´Italia pone seri dubbi: «Abbiamo sollecitato l’apertura di parcheggi, ma ci aspettavamo aree idonee e autorizzabili, non la trasformazione di una linea tagliafuoco»
29/7/2025
Si tratta di un passo concreto verso il rafforzamento di una struttura fondamentale per la tutela del territorio, la prevenzione degli incendi e la protezione dell’ambiente: un tema decisamente attuale in questi giorni in cui la Sardegna è ancora una volta colpita da numerosi roghi



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)