Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteEdilizia › Walter Tore : «Basta al disordine edilizio di Alghero»
Pierpaola Pisanu 20 marzo 2006
Walter Tore : «Basta al disordine edilizio di Alghero»
Il centro urbano è soffocato tra le mura di palazzi spuntati con un ritmo incalzante
Walter Tore : «Basta al disordine edilizio di Alghero»

ALGHERO - Basta guardarsi intorno per capire come negli ultimi anni Alghero sia cresciuta. Ma anziché allargare i suoi confini, il cemento si è concentrato al suo interno. Con il risultato che il centro urbano è soffocato tra le mura di palazzi spuntati con un ritmo incalzante. La conseguenze sono evidenti nella viabilità diventata ormai impossibile. La qualità della vita per i cittadini si è abbassata. Penalizzata a colpi di varianti urbanistiche secondo il segretario cittadino della Rosa nel Pugno Walter Tore: «Valutando la crescita urbanistica di Alghero negli ultimi 20-30 anni - dice - il disordine edilizio del territorio, le doppie e triple case, una città storica con periferia degradata e alienante, possiamo affermare di aver peggiorato la vivibilità». Sotto processo i lotti interclusi e la prassi delle ripetute varianti al Piano Regolatore, da cui dipendono il caotico traffico, la mancanza di verde pubblico e la distruzione di antichi giardini trasformati in nuovi monumenti di cemento e mattoni. «Forse sarebbe più opportuno se la città venisse pianificata dai bambini, dagli anziani e dai portatori di handicap», afferma Tore per stimolare l’adozione di un Piano Urbanistico, tagliato sulle reali esigenze della gente. Discorso non rivolto più all’attuale amministrazione, fuori tempo massimo ormai secondo il rappresentante della Rosa nel Pugno. L’invito a progettare Alghero sui bisogni della collettività è rivolto alla futura classe dirigente. Tra i requisiti da tenere fissi nella mente nella pianificazione ci sono tutti quelli che vanno nella direzione di un turismo sostenibile: «Pensiamo ad un‘industria turistica fondata su coste e spiagge incontaminate, sull‘attrazione dei centri storici, sui siti archeologici, tradizioni popolari, sulla cultura, artigianato e sul grande patrimonio enogastronomico - suggerisce Walter Tore - solo allora possiamo affermare di aver intrapreso un percorso che coniughi salvaguardia e sviluppo».



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)