Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieoristanoPoliticaAmbiente › Trivelle: «Regione ricorra». 5 Stelle: Oristano sia la prima
D.C. 14 ottobre 2014
Trivelle: «Regione ricorra»
5 Stelle: Oristano sia la prima
Il gruppo dei pentastellati oristanese ha presentato una mozione da discutere in Consiglio Comunale sulla necessità di chiedere alla Regione l'impugnazione del decreto Salva Italia davanti alla Corte Costituzionale
Trivelle: «Regione ricorra». 5 Stelle: Oristano sia la prima

ORISTANO – I pentastellati oristanesi proseguono la battaglia contro la decisione del governo, inserita nel decreto “Sblocca Italia”, di trasferire dalla competenza regionale a quella nazionale la Valutazione di Impatto Ambientale sulla attività di ricerca sulla terraferma degli idrocarburi [LEGGI]. Dopo infatti il No della Savi (Sostenibilità ambientale e valutazione impatti) al “Progetto Eleonora” della Saras [LEGGI], volto a realizzare un pozzo esplorativo per la ricerca del metano nella zona tra lo stagno di S’Ena Arrubia ed Arborea, il meetup Polis Oristano a Cinque Stelle prosegue nella campagna di sensibilizzazione e parteciperà alla mobilitazione nazionale del prossimo 9 Novembre.

Lo scopo è quello di sensibilizzare contro le estrazioni petrolifere in terra e in mare e di far sì che la volontà popolare venga rispettata. Nel frattempo il gruppo oristanese ha chiesto al Consiglio Comunale di Oristano di impegnarsi affinché la Regione presenti ricorso alla Corte Costituzionale per l'impugnazioen del decreto. La questione è già oggetto di una mozione che verrà discussa nella prossima seduta utile dell'Aula. La speranza del gruppo è poi quella che tutti gli altri comuni seguano l’esempio, così che i progetti di trivellazione di società italiane e straniere per ricerca ed estrazione di gas e petrolio, in terra e in mare, sulle quali continuano ad esserci grossi interessi, vengano fermate.

Nella foto: Pentastellati in protesta
13:37
La denuncia arriva dal presidente della Commissione Ambiente del Comune di Alghero Christian Mulas: l’aiuola che ospita un albero ad alto fusto è stata inspiegabilmente cementificata
16/9/2025
Discussione sui grandi progetti per la produzione di energia rinnovabile da fonte eolica nello specchio acqueo prospiciente la città di Alghero, venerdì riunione congiunta delle commissioni V e II
15/9/2025
Il punto ristoro sul promontorio di Capo Caccia sarà gestito dal Comune di Alghero con le sue partecipate. Accolte le richieste di Porta Terra per una gestione diretta del sito nell'ottica di una valorizzazione complessiva del promontorio: prossimo passo il Faro. Le parole dell'assessore alla Programmazione, Enrico Daga
16/9/2025
Per “Ceas Aperti 2025”, alla scoperta delle antiche fonti della città di Sassari: Una passeggiata lungo le vie del centro storico di Sassari, tra vicoli e piazze, alla scoperta della memoria storica legata all’acqua.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)