Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariAmbienteAmbiente › Cagliari: lotta al punteruolo rosso
M.L.P.C. 15 ottobre 2014
Cagliari: lotta al punteruolo rosso
Venerdì, sono in programma i trattamenti di disinfestazione di alcune palme presenti nella centrale Via Roma
Cagliari: lotta al punteruolo rosso

CAGLIARI - Venerdì 17 ottobre, dalle ore 5 alle 14, saranno effettuati i trattamenti contro il punteruolo rosso sulle palme di Via Roma. Gli interventi interesseranno nello specifico: Via Roma lato sinistro, a partire dall'altezza del Palazzo della Regione fino al civico 113; Via Roma, sempre lato sinistro, a partire dal civico 131 fino all'intersezione con Largo Carlo Felice; Via Roma, lato destro, a partire al civico 41 al civico 115. Per questo, è già stata posizionata la segnaletica stradale di divieto di sosta con rimozione forzata.

L’insetto era stato importato alcuni anni fa da commercianti, che hanno introdotto piante infestate, e stava progressivamente distruggendo tutte le palme. Il parassita è particolarmente aggressivo e pericoloso e sta creando una vera e propria pandemia su tutto il territorio sardo. Infatti, sono ormai parecchi anni che le palme, uno dei beni ambientali identitari della Sardegna, è attaccato dal coleottero di origine tropicale.

Negli ultimi anni, la diffusone incontrollata del punteruolo rosso ha determinato l'agonia e poi la morte di centinaia di palme (soprattutto della specie “Canariensis”, che è la più diffusa nell’Isola), con seri pericoli per l'incolumità e la sicurezza delle persone e delle cose per lo schianto delle foglie di parti consistenti del tronco. La Sardegna però, per una volta, in quanto isola, si trova comunque avvantaggiata nel limitare i danni di questo parassita, potendosi evitare ulteriori contagi esterni, mediante severi e sistematici controlli che devono però essere pianificati su tutto il territorio regionale.

Nella foto: palme attaccate dal punteruolo rosso
30/7/2025
La denuncia arriva dal presidente del Consorzio Angelo Salis che mette in evidenza i progressi nella viabilità grazie alle azioni messe in campo dai soci ma punta il dito contro la gestione dei rifiuti e rivolge un appello al Comune: servono telecamere
29/7/2025
Fratelli d´Italia pone seri dubbi: «Abbiamo sollecitato l’apertura di parcheggi, ma ci aspettavamo aree idonee e autorizzabili, non la trasformazione di una linea tagliafuoco»
29/7/2025
Si tratta di un passo concreto verso il rafforzamento di una struttura fondamentale per la tutela del territorio, la prevenzione degli incendi e la protezione dell’ambiente: un tema decisamente attuale in questi giorni in cui la Sardegna è ancora una volta colpita da numerosi roghi



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)