Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCronacaAmbiente › Alghero con le fogne colabrodo. E´ allarme liquami in centro
M.V. 15 ottobre 2014
Alghero con le fogne colabrodo
E´ allarme liquami in centro
Cresce la preoccupazione in città per l´arrivo delle piogge che mandaranno in tilt il già precario sistema fognario. Liquami in centro ad Alghero
Alghero con le fogne <i>colabrodo</i>. E´ allarme liquami in centro

ALGHERO - I brevi acquazzoni abbattutisi nei giorni scorsi non fanno presagire nella di buono sul fronte idrico-fognario: in tilt il sistema e liquami in centro città ad Alghero. Nulla di nuovo, è ormai consuetudine con le prime piogge di stagione (e fuori stagione) assistere a scarichi di liquami a mare e tombini che "inspiegabilmente" riversano sulla sede stradale.

L'ultimo episodio, in ordine di tempo, risaliva al giugno 2014, quando da Piazza Sulis si poteva assistere allo sconcio: Il mare tutt'intorno ai Bastioni, in direzione del solaio, oscurato dall´orrenda macchia marrone causata dal poderoso sversamento. [LEGGI e GUARDA]. Il tutto nonostante le decine di milioni spesi negli ultimi anni per l'ammodernamento della rete idrico-fognaria con la realizzazione dei vasconi (mai entrati in funzione). Vasconi che - come riferito di recente dallo stesso assessore ai Lavori Pubblici, Gianni Cherchi, in consiglio comunale [GUARDA] - sarebbero addirittura imbottiti di liquami.

Un quadro piuttosto opaco, che s'inserisce nella bufera sollevata dalla Provincia di Sassari con la sospensione dell'autorizzazione allo scarico dell'impianto di San Marco [LEGGI] per gravi problemi. Palazzo Ducale che, oltre a chiedere precise delucidazioni su portate e flussi di lavorazione del depuratore, chiede spiegazioni sullo stesso Mariotti (i cui odori nauseabondi provenienti da via degli Orti spesso ammorbano l'aria, quando i liquami non invadono la strada) e su tutti i sistemi di sfioro a mare a servizio della rete fognaria cittadina (ex Bigagli, San Giovanni e Solaio).
13:37
La denuncia arriva dal presidente della Commissione Ambiente del Comune di Alghero Christian Mulas: l’aiuola che ospita un albero ad alto fusto è stata inspiegabilmente cementificata
16/9/2025
Discussione sui grandi progetti per la produzione di energia rinnovabile da fonte eolica nello specchio acqueo prospiciente la città di Alghero, venerdì riunione congiunta delle commissioni V e II
15/9/2025
Il punto ristoro sul promontorio di Capo Caccia sarà gestito dal Comune di Alghero con le sue partecipate. Accolte le richieste di Porta Terra per una gestione diretta del sito nell'ottica di una valorizzazione complessiva del promontorio: prossimo passo il Faro. Le parole dell'assessore alla Programmazione, Enrico Daga
16/9/2025
Per “Ceas Aperti 2025”, alla scoperta delle antiche fonti della città di Sassari: Una passeggiata lungo le vie del centro storico di Sassari, tra vicoli e piazze, alla scoperta della memoria storica legata all’acqua.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)