Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteAmbiente › Il Parco Porto Conte in mostra a Monteleone
S.A. 16 ottobre 2014
Il Parco Porto Conte in mostra a Monteleone
Sabato e domenica a Monteleone Roccadoria per la manifestazione l´Acqua e la Roccia presente anche uno stand informativo del Parco di Porto Conte. Si presenta l´offerta escursionistica
Il Parco Porto Conte in mostra a Monteleone

ALGHERO - Sarà presente anche quest´anno a Monteleone Roccadoria in occasione della manifestazione "l´Acqua e la Roccia" lo stand informativo del Parco di Porto Conte. All´evento dedicato al turismo attivo e quindi rivolto agli amanti della natura e di una fruizione consapevole dell´ambiente non poteva mancare la presentazione dell´offerta escursionistica dell´area protetta regionale che già da qualche anno attraverso le proprie guide escursionistiche esclusive lavora non solo per la promozione e fruizione del Parco, ma anche per la scoperta e promozione dei territori circostanti.

Il territorio costiero e le aree interne della Sardegna rappresentano infatti, le due anime dell´offerta turistica ambientale regionale. Il Parco Naturale Regionale di Porto Conte in un ottica di sviluppo dei rapporti con i luoghi che promuovono ed investono sulle loro peculiarità ambientali e culturali in modo sostenibile, ha quindi aderito alla manifestazione "l´Acqua e la Roccia" che si svolgerà nel fine settimana (18/19 ottobre) presso il grazioso paese di Monteleone Roccadoria.

Durante la manifestazione sarà attivo un info Point del Parco con descrizione e promozione del territorio in inglese, francese, spagnolo e tedesco, a cura della cooperativa delle guide esclusive del Parco di Porto Conte e dell´Ente Foreste della Sardegna afferenti alla cooperativa Exploralghero, la quale già da un anno investe su questa sinergia e propone sul mercato offerte escursionistiche e culturali legate al binomio Parco di Porto Conte e Monteleone Roccadoria. Durante la manifestazione le guide proporranno inoltre un servizio accompagnamento nel borgo con descrizione storica e culturale dei luoghi di maggior pregio, il tutto con un sistema di mobilità sostenibile ideale per chi ha difficoltà motorie o chi vuole avere un esperienza culturale divertente e comoda, basato su agili e silenziosi mezzi elettrici 8 posti e guide escursionistiche e turistiche capaci di offrire nozioni e descrizioni delle bellezze del sito in inglese, francese, spagnolo e tedesco.

Nella foto: uno scorcio del Parco di Porto Conte
13:37
La denuncia arriva dal presidente della Commissione Ambiente del Comune di Alghero Christian Mulas: l’aiuola che ospita un albero ad alto fusto è stata inspiegabilmente cementificata
16/9/2025
Discussione sui grandi progetti per la produzione di energia rinnovabile da fonte eolica nello specchio acqueo prospiciente la città di Alghero, venerdì riunione congiunta delle commissioni V e II
15/9/2025
Il punto ristoro sul promontorio di Capo Caccia sarà gestito dal Comune di Alghero con le sue partecipate. Accolte le richieste di Porta Terra per una gestione diretta del sito nell'ottica di una valorizzazione complessiva del promontorio: prossimo passo il Faro. Le parole dell'assessore alla Programmazione, Enrico Daga
16/9/2025
Per “Ceas Aperti 2025”, alla scoperta delle antiche fonti della città di Sassari: Una passeggiata lungo le vie del centro storico di Sassari, tra vicoli e piazze, alla scoperta della memoria storica legata all’acqua.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)