Luigi Coppola
23 marzo 2006
Urgediger Jazz Quintet al Poco Loco
Un remake in chiave jazz, il repertorio internazionale proposto domani sera nell’ultimo introducing live dell’April Jazz 2006. Sul palco Luca Lanza, primo sax contralto dell’Orchestra Jazz di Sardegna

ALGHERO – Entra nel vivo la quinta edizione April Jazz 2006, in programma al Poco Loco, curata nella direzione artistica da Massimiliano Saba. Venerdì 24 marzo è di scena l’ultimo prologo ai concerti d’Aprile, con una supporter band d’indiscusso valore. Urgediger è il quintetto capitanato da Giovanni Agostino Frassetto. Il musicista dirige l’Orchestra Jazz della Sardegna e compare in numerose formazioni di musica jazz e latinoamericana. Nell’attuale edizione dell’April Jazz 2006, tiene con Mariano Tedde, le sessioni pomeridiane (tutti i mercoledì alla 15,30 nello stesso locale) dei laboratori jazz. Proprio da queste esperienze didattiche, provengono Paolo Zuddas e Bachisio Ulgheri che vantano lunghe esperienze in ambito pop e sono vincitori del Laboratorio Jazz al Poco Loco. Importante opportunità d’accesso per un’altra tappa formativa decisiva: i Seminari Estivi di Nuoro jazz diretti da Paolo Fresu. Completano l’armonico cinque, Luca Lanza e Salvatore Maltana. Il primo, sax contralto nell’Orchestra Jazz della Sardegna è diplomato in sassofono presso il Conservatorio di Sassari. Il secondo ha un ricco background strumentale che lo vede partner di numerosi musicisti italiani ed internazionali oltre a diverse incisioni realizzate con Enzo Favata. Il sound proposto basa sull’arrangiamento jazzistico di noti brani della musica pop come “New York Minute” degli Eagles o cover di Miles Davis e Harbie Hancock. Nell’esibizione non mancheranno personali contributi dei musicisti che sintetizzano nell’originale incontro musicale, esperienze e tendenze di musiche diverse. Un progetto che ha già riscosso interesse di pubblico oltre il periplo insulare. Il gruppo, nella formazione originale che includeva Alessandro Zolo al basso, è stato apprezzato nel 2002 al Teatro Bibiena di Mantova in rappresentanza del conservatorio sassarese.
|