Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariAmbienteCoste › A Cagliari convegno sulla tutela delle dune
M.L.P.C. 22 ottobre 2014
A Cagliari convegno sulla tutela delle dune
Esperti di fama internazionale parteciperanno all’evento della durata di due giorni sul progetto Providune che si terrà al Caesars´s Hotel
A Cagliari convegno sulla tutela delle dune

CAGLIARI - Il convegno internazionale conclusivo del progetto "Providune", nato nel 2009 con lo scopo di tutelare uno degli ambiti prioritari più minacciati del Mediterraneo, è in programma giovedì 23 e venerdì 24 ottobre, al “Caesars's Hotel” di Cagliari. La Provincia di Cagliari è capofila del progetto al quale partecipano anche le Province di Caserta e Matera, l'associazione Tecla e l'Università di Cagliari.

"La salvaguardia degli ambiti dunali costieri: esperienze a confronto", è il titolo dell'evento: parteciperanno esperti provenienti da Spagna, Grecia e Regno Unito. I lavori della prima giornata, dedicata all'esposizione di quanto è stato realizzato, inizieranno alle ore 9.30 e di pomeriggio riprenderanno alle 15. Venerdì, è in programma un sopralluogo al sito di importanza comunitaria di Porto Campana e stagno di Piscinnì, nel Comune di Domus De Maria.

Gli altri Sic presenti nel territorio provinciale sono l'Isola dei Cavoli, Serpentara, Punta Molentis e Campulongu, nel Comune di Villasimius. "Providune" è un progetto che, con l'importante contributo dell'Unione Europea (Programma Life+ Nature and Biodiversity), mira a salvaguardare gli ambienti dunali in alcuni Sic che fanno parte della rete Natura 2000.

Nella foto: la spiaggia di Campulongu a Villasimius
16:00
Il Sindaco Raimondo Cacciotto ha firmato oggi l’ordinanza di divieto di balneazione nel tratto relativo alla stazione balneare n. B089SS denominata Porto Conte-Sant´Imbenia
16:12
Così in una durissima nota contro l´Amministrazione comunale, il presidente uscente del Parco di Porto Conte Raimondo Tilloca e i due membri del precedente Cda di Casa Gioiosa, Adriano Grossi e Pasqualino Bardino, ripercorrono alcuni passaggi del recente finanziamento su Punta Giglio
5/8/2025
Le attività si svolgeranno a partire dal 7 agosto nelle spiagge del territorio comunale insignite della Bandiera Blu 2025 dalla Fee (Foundation for Environmental Education), riconoscimento che premia l’impegno per la sostenibilità e la qualità ambientale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)